Intel attacca Apple con un "esperimento sociale"

Ora che Intel e Apple sono ufficialmente competitor, è partita una nuova campagna anti-Apple. Si chiama Go PC e prende in giro i Mac.
Ora che Intel e Apple sono ufficialmente competitor, è partita una nuova campagna anti-Apple. Si chiama Go PC e prende in giro i Mac.
Intel attacca Apple con un

Ora che i Mac hanno iniziato la transizione verso il mondo ARM, Apple e Intel sono ufficialmente due competitor. Ecco perché, dopo anni di proficua collaborazione per entrambi, è partita la prima campagna anti-Apple dello storico produttore di chip. Ed è stato pure fatto un esperimento sociale che vi sorprenderà.

Campagna Go PC

Si chiama Go PC ed è una campagna pubblicitaria che tenta di spiegare agli utenti i vantaggi dei PC Windows rispetto agli omologhi con la mela. Con messaggi sintetici, pubblicati sui social, in cui si legge cose come:

Solo i PC possono sostenere tanto i giocatori che gli scienziati: Se potete lanciare un Razzo e lanciare Rocket League, non siete su Mac. Go PC.

Oppure:

Solo un PC offre modalità tablet, schermo touch e supporto alla stilo in un unico dispositivo: Se potete scorrere con le dita tra le anteprime di Photoshop, non siete su Mac. Go PC.

E quando si fa clic sui post, si viene reindirizzati a video come quello che trovate qui di seguito, creato dallo YouTuber Jon Rettinger che mostra laptop equipaggiati con l’ultima generazione di processore Intel, e li mette a confronto con i Mac M1.

L’Esperimento Sociale

https://www.youtube.com/watch?v=Xp0xzapm-zY

Nel video che vedete qui in alto, 12 presunti “fan Apple” sono stati invitati ad una finta ricerca di mercato; il loro compito, formalmente, era di dare un giudizio in anteprima su alcuni nuovi prodotti Apple che in realtà sono dispositivi Intel già disponibili.

I fan Apple -si lascia intendere nel video- si interessano solo ai prodotti Apple in modo quasi pecoreccio (direbbero quelli di Samsung); quindi, portandoli in una sala che somiglia ad un Apple Store e proponendogli finti prodotti Apple (che in realtà sono PC Intel), si può riuscire a vincere il pregiudizio.

Secondo Intel, lo spot registra le “reazioni reali” della gente, e nulla è stato recitato; “è sorprendete vedere quante persone che utilizzano la tecnologia ancora non conoscono le possibilità del PC” ha affermato un portavoce commentando la notizia.

Gaming: Intel Vs. Apple

Gaming: Intel Vs. Apple

Giusto in queste ore, Intel ha presentato i suoi processori di serie H di 11ª generazione pensati per i laptop super sottili, e dotati di velocità di clock fino a 5GHz, Wi-Fi 6/6E e gameplay a 1080p per molti giochi famosi. Durante la conferenza stampa, Intel ha dichiarato che i Mac M1 regalano una pessima esperienza di gioco perché (testuali parole):

    1. “Oltre la metà dei titoli odierni non sono supportati su macOS.”
    2. I giochi in Emulazione o Virtualizzati vanno molto più lenti che in ambiente Windows puro.
    3. I PC Intel offrono “una migliore esperienza di gioco rispetto alla totalità dei portatili Mac.”
    4. La metà dei creatori di contenuti sono anche giocatori, per cui -nell’ottica di Intel- ha senso per loro acquistare un PC Windows di fascia alta così da poter fare entrambe le cose.

La Campagna Anti-Apple

Go PC, la campagna anti-Apple di Intel

Quest’ultima iniziativa è solo il tassello di un mosaico molto più grande volto a ricreare una distinzione tra il mondo Intel e quello Apple, annientato da anni di partnership tecnologica. Solo pochi mesi fa, ad esempio, parlavamo di alcuni benchmark controversi ritenuti dagli addetti ai lavori “accuratamente calibrati” per mettere in luce i processori Intel a scapito di quelli Apple.

La transizione di Cupertino è formalmente iniziata nei mesi scorsi, e si concluderà quando tutto il catalogo sarà passato ad ARM; cosa che, se tutto va come previsto, dovrebbe avvenire entro due anni. E visto che Apple è stata molto aggressiva nell’annunciare il passaggio ai chip Apple, ha senso per Intel una campagna marketing di forza uguale e contraria.

Leggi anche:

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti