iPhone 11 con (o senza) l'orrenda fotocamera sporgente

Nuovi rendering mostrano l'aspetto che avrà la fotocamera a 3 lenti di iPhone 11. Noi vi mostriamo invece come sarebbe se fosse completamente piatta.
Nuovi rendering mostrano l'aspetto che avrà la fotocamera a 3 lenti di iPhone 11. Noi vi mostriamo invece come sarebbe se fosse completamente piatta.
iPhone 11 con (o senza) l'orrenda fotocamera sporgente

Sembra passata un’era geologico-informatica da quando gli iPhone avevano una scocca posteriore perfettamente piatta e senza protrusioni; poi, la necessità di migliorare l’ottica della fotocamera ha prevalso, e da iPhone 6 in poi il design ha introdotto un protrusione per la fotocamera che nel corso degli anni è diventata sempre più estesa; e con iPhone 11 si batterà ogni record: per alloggiare i sensori ottici, sarà creata una sporgenza quadrata che risulta oggettivamente anti-estetica. Ecco perché vi mostriamo che aspetto avrebbe un iPhone 11 completamente piatto, e fa tutta un’altra figura.

[img src=”https://media.melablog.it/d/d7c/iphone-11-brutto.jpeg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219912″]

Guardate gli stampi qui su e che fanno pendant con le cover in silicone dei giorni scorsi; mostrano la forma di iPhone 11, iPhone 11 Max e iPhone XR2, i successori delle linee attuali di iPhone. La differenza principale tra XR2 e 11 sta nella fotocamera rispettivamente a due o tre lenti. Ed è vero che si tratta pur sempre di sfuggenti rumors, ma dopo le innumerevoli segnalazioni tutte di identico segno, e soprattutto dopo le conferme dei giornalisti e smanettoni più ammanicati con Apple, possiamo affermare al netto di improbabili coup de théâtre che questo è grossomodo il design definitivo.

Ed è qui che iniziano i malumori. Sui nostri canali social, sulla pagina Facebook di Melablog e su Twitter, tutti gli utenti sembrano concordare sull’immonda bruttezza del design prescelto da Cupertino. Qui di seguito vi mostriamo l’aspetto che avrebbe iPhone 11 con una fotocamera a filo, ed è oggettivamente tutta un’altra cosa.

[img src=”https://media.melablog.it/c/ca8/iphone11-fotocamera-piatta.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220181″]

Rassegnatevi, però, perché questo design ultra-piatto non s’ha da fare, né ora né in tempi rapidi. E comunque, riguardo la fotocamera sporgente c’è da fare un paio di valutazioni:

  • 1. Vista attraverso cover e stampi, anche la fotocamera posteriore di iPhone XS non è bellissima; ma sul telefono, si nota molto meno, soprattutto quando si appone una cover.
  • 2. Se Apple ha infilato 3 lenti in modo asimmetrico in un recinto squadrato, c’è sicuramente una ragione tecnica. E se a livello di design comprendiamo i dubbi, dall’altro è probabile che la strana disposizione fornisca un miglior parallasse in tutte le direzioni. Il che, in soldoni, si traduce in una profondità di campo più precisa, e dunque in un effetto Bokeh più credibile.

Per il resto, questo è il massimo che si può ottenere con le tecnologie disponibili oggigiorno: o si rende più spesso il telefono, o lo si assottiglia al costo di una fotocamera sporgente. Tertium non datur.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti