Antifurto iPhone: il Touch ID registrerà le impronte digitali dei ladri

Apple sta pensando ad una tecnologia in grado di registrare automaticamente le impronte digitali dei ladri di iPhone. È sufficiente che poggino il dito sul Touch ID.
Apple sta pensando ad una tecnologia in grado di registrare automaticamente le impronte digitali dei ladri di iPhone. È sufficiente che poggino il dito sul Touch ID.
Antifurto iPhone: il Touch ID registrerà le impronte digitali dei ladri

Apple sta pensando ad una tecnologia in grado di registrare automaticamente le impronte digitali dei ladri di iPhone. È sufficiente che poggino il dito sul Touch ID.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/190990/touch-id-apple-modifica-la-sicurezza-senza-dire-nulla”]Da qualche settimana a questa parte, i vostri iPhone e iPad con Touch ID si comportano diversamente, e chiedono il PIN di sblocco con modalità diverse. È una novità introdotta da Apple un po’ alla chetichella.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/188882/ios-9-cinque-mosse-per-blindare-la-sicurezza-di-iphone”]In un periodo in cui si fa un gran parlare di accesso non autorizzato ai dati di un iPhone, abbiamo pensato di tirar su questa lista con 5 consigli pratici per irrobustire la sicurezza su iPhone e renderlo a prova di hacker e FBI.[/related]

Avete presente i geni che si scattano selfie con l’iPhone rubato e poi, proprio a causa di quelle foto, vengono acciuffati? I fatti di cronaca hanno ispirato un brevetto che consentirà di prendere con le mani nel sacco un numero perfino maggiore di ladri. Grazie a Touch ID, fotocamera e GPS.

L’idea è semplice e potente. Ogni volta che qualcuno non autorizzato cerca di effettuare una chiamata, l’iPhone scatta una foto di nascosto e ne registra le impronte digitali, da fornire come prove alla polizia in un secondo momento. Ciò semplificherebbe la vita all’utente, al momento della denuncia, e snellirebbe parecchio il processo di identificazione del colpevole. Certo, occorrerà valutare l’impatto e la compatibilità con le leggi sulla privacy, ma la cosa è indubbiamente interessante. Voi che ne pensate?

Il brevetto in questione è stato depositato ad aprile 2016 presso l’Ufficio Brevetti USA, e costituisce un aggiornamento di un document più vecchio risalente al 2010.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191660/travestiti-da-dipendenti-apple-store-rubano-14-000e-di-iphone”]Sono entrati in pieno giorno in un Apple Store affollato, vestiti “in modo simile” ai dipendenti Apple, e hanno rubato 19 iPhone per un valore di oltre 14.000€. È accaduto a New York.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti