iCloud scoppia? Ottimizzate lo spazio

Se il vostro cloud scoppia di dati, avete due strade davanti a voi: pagare Apple per un abbonamento, oppure ottimizzare lo spazio iCloud.
Se il vostro cloud scoppia di dati, avete due strade davanti a voi: pagare Apple per un abbonamento, oppure ottimizzare lo spazio iCloud.
iCloud scoppia? Ottimizzate lo spazio

Connessione lenta? Vi preoccupa la privacy? State pensando di passare ad iPhone 11? iCloud vi rampogna perché è finito lo spazio e non vi va di tirare fuori il portafogli? Se la risposta a qualunque di queste domande è sì, allora è giunto il momento di mettere mano alle impostazioni di iCloud, ottimizzando quel che viene copiato online.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/221213/icloud-face-id”][/related]

Un po’ perché è davvero utile, e un po’ perché di hardware se ne vende sempre meno e dunque si spingono i servizi per migliorare il fatturato. Fatto sta che Apple preme molto affinché utilizziate iCloud il più possibile. Ma ci sono alcune operazioni che potete fare per ridurre i rischi collegati alla privacy (ad esempio, limitando il numero di app che salvano dati su iCloud), risparmiando al contempo spazio, noie e soprattutto di dover pagare un abbonamento a parte.

Gestire Backup iCloud

[img src=”https://media.melablog.it/c/c52/gestire-backup-icloud.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”222126″]

Per verificare quanto spazio viene utilizzato nei backup di iCloud, toccate Impostazioni > [Nome e Cognome] > iCloud > Gestisci spazio; attendete qualche istante, dopodiché toccate Backup.

In questa sezione sono presenti tutti i dispositivi di cui è stata fatta una copia di sicurezza, e quanto spazio occupa ognuna di esse. Se avete dispositivi secondari di cui il backup è meno importante, potreste eliminarlo da qui, accedendo dal dispositivo in questione e premurandovi di effettuare per lo meno un backup su iTunes di in tanto. Esistono app automatiche che vi levano l’assillo di doverlo fare a mano.

Toccando ogni singolo backup, potete capire quanto occupano i dati di ognuna delle app incluse.

Gestire App su iCloud

[img src=”https://media.melablog.it/3/3f7/gestire-app-backup-icloud.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”222127″]

In Impostazioni > [Nome e Cognome] > iCloud > Gestisci spazio invece potete scorrere l’elenco, e decidere quali app possano accedere ad iCloud e quali no; ciò ha due effetti collaterali positivi: da una parte impedisce che i dati che vi stanno più a cuore escano dal vostro telefono e siano alla mercé di chiunque trovi il modo di scardinare la sicurezza Apple; dall’altra, impedisce che vengano caricati dati di cui non vi importa nulla.

Facciamo un esempio. Se vi secca che, per ragioni di privacy, i dati dell’app Salute stiano su iCloud, disattivate tranquillamente la voce Salute; se, per la comodità di avere le medesime conversazione su tutti i vostri dispositivi Apple, preferite che gli iMessage vengano caricati su iCloud, attivate l’interruttore. Semplice e indolore.

Forse potrebbe interessarti anche:
Apple ID bloccato: cosa fare per rimetterlo in funzione
Condividere i file tra Mac/PC e iPhone, con iCloud Drive o AirDrop
iCloud, 2TB di spazio gratis per un mese (ma non per tutti)
Alternative ad iCloud: le stesse feature a costo zero

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti