iOS 12 disponibile: preparare iPhone e iPad all'update

Entro la serata di oggi 17 settembre, la versione definitiva di iOS 12 sarà finalmente resa disponibile. Ecco come preparare iPhone e iPad all'aggiornamento.
Entro la serata di oggi 17 settembre, la versione definitiva di iOS 12 sarà finalmente resa disponibile. Ecco come preparare iPhone e iPad all'aggiornamento.
iOS 12 disponibile: preparare iPhone e iPad all'update

La versione definitiva di iOS 12 è stata resa disponibile per il download ieri sera 17 settembre alle 19.00, per tutti i modelli di iPhone, iPad e iPod touch aggiornabili ad iOS 11. Qui di seguito trovate l’elenco completo dei dispositivi compatibili:

iPhone:

iPhone 5s
iPhone SE
iPhone 6
iPhone 6 Plus
iPhone 6s
iPhone 6s Plus
iPhone 7
iPhone 7 Plus
iPhone 8 Plus
iPhone 8
iPhone X
iPhone XS
iPhone XS Max
iPhone XR
iPad

iPad:

iPad mini 2
iPad mini 3
iPad mini 4
iPad (5a generazione)
iPad (2017)
iPad Air
iPad Air 2
iPad Pro da 9,7 pollici
iPad Pro da 10,5 pollici
iPad Pro (prima generazione) da 12,9 pollici
iPad Pro (seconda generazione) da 12,9 pollici
iPod touch

iPod touch:

iPod touch (6a generazione)

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/208275/chiamate-facetime-di-gruppo-rimosse-ios12-mojave”][/related]

Download di iOS 12

La release definitiva è attesa per le 10 AM Pacific Time, quando in Italia erano le 19.00. Dunque, al momento della stesura di questo post, siamo solo a 9 ore di distanza dal rilascio.

Per allora, diamo per scontato che abbiate scaricato sul computer le foto e i video del Rullino, o che li abbiate caricati online sui servizi gratuiti alternativi ad iCloud. Insomma, è ora di fare un po’ di pulizia e ordinaria amministrazione, in modo tale da lasciare almeno due o tre GB liberi per l’aggiornamento. Poi però arriva la parte fondamentale: effettuate una copia di backup. Dopodiché, già che ci siamo, archiviatelo pure come vi abbiamo spiegato in quest’altro post.

Per scaricare iOS 12, vi consigliamo di eseguire l’aggiornamento OTA, vale a dire direttamente dal dispositivo seguendo le indicazioni che trovate in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Preparatevi ad attendere fino a qualche ora, perché i server saranno presi d’assalto e quasi certamente si verificheranno rallentamenti ed errori improvvisi. È perfettamente normale, e se accadde, semplicemente ritentate in un secondo momento.

Poi, fateci sapere come vi trovate con l’update, se avete intercettato bug e se l’aumento delle prestazioni promesso da Apple si è effettivamente concretizzato. Ne riparliamo assieme nei commenti, su Twitter o sulla nostra pagina Facebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti