AndroidWear, un hack per rispondere alle telefonate su iPhone

Un hacker è riuscito a far funzionare un Moto 360 con iPhone. E a rispondere alle chiamate.
Un hacker è riuscito a far funzionare un Moto 360 con iPhone. E a rispondere alle chiamate.
AndroidWear, un hack per rispondere alle telefonate su iPhone

Gli smanettoni del Web erano giù riusciti a far arrivare le Notifiche di iPhone su un orologio AndroidWear; ora, con un trucco analogo, sono riusciti a portare sul telefono Apple anche le comuni telefonate.

Arriverà il giorno in cui gli smartwatch Android funzioneranno in tandem con iPhone; lo sappiamo perché è noto che Google stia lavorando a questo progetto; ma per ora ci dobbiamo accontentare di qualche esperimento da baraccone. Ed è veramente strano -ma affascinante- vedere assieme un Moto 360 che funziona in simbiosi con un iPhone, ma tant’è.

Il trucco consiste nell’uso delle API Apple Notification Center Service (ANCS), le stesse utilizzate dal Pebble e impiegate per portare le notifiche iPhone su Android Wear; dal punto di vista dell’utente, è sufficiente installare un’app APK sull’orologio perché notifiche e chiamate prendano a fluire dopo il pairing.

Purtroppo il supporto è ancora molto acerbo, ma sicuramente si tratta di una piccola pietra miliare. Grazie ad hack come questi, insomma, e grazie al lavoro di Mountain View nell’ombra, presto potremo possedere smartwatch diversi da Apple Watch e utilizzare i più economici (e gradevoli, se chiedete a noi) Moto 360 o LG G Watch R per rispondere alle chiamate, ascoltare la musica e ottenere indicazioni stradali.

Qui di seguito trovate il video che mostra il piccolo miracolo in funzione. Buona visione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti