/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2014/05/cydia-su-ios-7-620x350-1.png)
Molti utenti, pur affezionati all’usabilità di iOS 7 e al suo look curato da sir Jonathan Ive, desiderano usare alcune funzionalità di Android che si sono rivelate utili e interessanti, ma che Apple non ha mai voluto implementare. Per fare ciò, bisogna installare alcuni tweak disponibili solamente per iPhone con il jailbreak.
Il jailbreak Evasi0n è già disponibile da un po’ di tempo, almeno dal WWDC del 2013, quando l’app che serviva a vedere i video della Conferenza degli Sviluppatori era stata usata per lo sviluppo del
. Adesso sembra addirittura che sia stato realizzato il jailbreak di iOS 7.1.1, la versione di iOS che fino ad ora era risultata inespugnabile.
Su Cydia, andiamo a vedere cinque tweak che permettono di cambiare alcune funzionalità di iOS e di far somigliare il sistema operativo targato Apple un po’ più ad Android.
Tweak iOS 7 Cydia: AndroidLock XT
[blogo-video provider_video_id=”h0z-sZu88Zc” provider=”youtube” title=”Tweak iOS 7 – AndroidLock XT” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=h0z-sZu88Zc”]
Si tratta del tweak tipico per portare il comportamento di Android su iOS. La schermata di sblocco di Android con una sequenza tattile è invidiata da molti utenti Apple e AndroidLock XT permette di importarla su iPhone. È possibile impostare un tema alla schermata con la griglia 3×3, per non essere in totale discordanza con i colori dello sfondo di iOS. AndroidLock XT include anche un’opzione per disabilitare lo sblocco se il telefono è su Wi-Fi o connesso a un dispositivo Bluetooth .
Tweak iOS 7 Cydia: Gridlock 2.0
[blogo-video provider_video_id=”GW9GFpb00w0″ provider=”youtube” title=”iOS 7 Jailbreak Tweak – GridLock 2.0″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=GW9GFpb00w0″]
C’è una cosa che Android permette e che non è assolutamente possibile con iOS: piazzare le icone in qualunque posizione sul display. Su iOS infatti, le icone delle app sono messe in sequenza su una griglia, e riempiono lo schermo dipendendo da quante icone sono presenti in ogni schermata.
Gridlock 2.0 è un tweak che costa 4,99$ (circa 3,65€) su Cydia e che permette disporre le icone a piacimento sull’iPhone. Si tratta di un attrezzo essenziale per far somigliare iOS 7 ad Android.
Tweak iOS 7 Cydia: HapticPro
[blogo-video provider_video_id=”Kuj0kaNUrdM” provider=”youtube” title=”HAPTIC PRO: iOS7 Cydia Tweak [Review] [Jailbreak]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Kuj0kaNUrdM”]
Quando si scrive un messaggio con l’iPhone, si sente quel tipico e snervante click e, quando viene messo in silenzio, non vi è più nessun feedback da parte della tastiera dell’iPhone. I dispositivi Android godono di una funzionalità molto più intuitiva dal punto di vista del tatto: si sente vibrare il telefono ad ogni tasto premuto.
HapticPro serve, per l’appunto, ad attivare la vibrazione ad ogni tasto premuto sul telefono, ma non solo: HapticPro si può personalizzare ed è quindi possibile scegliere la durata della vibrazione per ogni tasto e quando questa vibrazione è attivata. HapticPro costa 2,99$ su Cydia.
Tweak iOS 7 Cydia: Showcase
La tastiera di Android visualizza i tasti così come vengono scritti: in altre parole, i tasti mostrano delle minuscole quando si scrive con le minuscole e delle maiuscole quando si scrive in maiuscolo. Intuitivo, no?
Con iOS sappiamo bene che il tasto shift appare di un colore diverso e questa è l’unica informazione che si ha sulla modalità di scrittura. ShowCase è un semplice tweak che visualizza la tastiera in stile Android, permettendo una scrittura molto più fluida senza la necessità di guardare il tasto shift. Provare per credere!
Tweak iOS 7 Cydia: iWidgets
[blogo-video provider_video_id=”G-GJm4zKgaA” provider=”youtube” title=”How to use Widgets in iOS 7 iphone 5s 5 4s” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=G-GJm4zKgaA”]
Una caratteristica tipica di Android sono i widget, messi qua e là e che permettono distinguere fra una schermata e l’altra. Android di fatto usa pesantemente i widgets, per visualizzare lo stato della batteria, il meteo, l’ora e la data e per accedere rapidamente ad alcune app. Installando iWidgets su in dispositivo iOS 7 con il jailbreak, si possono installare e gestire i widgets come su Android.
I widget che vengono con il programma iWidgets sono pochi e abbastanza limitati. Niente paura: numerosi sviluppatori hanno sviluppato widget per tutti i gusti e si possono scaricare da Cydia. Nel caso iWidgets non fosse presente nella lista dei tweak disponibili, non bisogna fare altro che aggiungere il repo http://repo.insanelyi.com.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su
e su
ed è gratuita.
Via |