SnapDrop porta AirDrop anche su Android e Windows

SnapDrop è come AirDrop, ma oltre che su iPhone, iPad e Mac, permette di convidere file anche con Android e Windows.
SnapDrop è come AirDrop, ma oltre che su iPhone, iPad e Mac, permette di convidere file anche con Android e Windows.
SnapDrop porta AirDrop anche su Android e Windows

Il bello di AirDrop è che consente di inviare senza fili documenti e immagini ad altri iPhone, iPad e Mac; il lato negativo è che funziona solo all’interno dell’ecosistema Apple. Ora però esiste un sito Web che permette di superare questa limitazione e condividere i file -esattamente come su AirDrop- anche coi computer Windows e i dispositivi Android, e senza installare ulteriori app.

(Quando funziona) AirDrop è una manna dal cielo: permette di scoprire i dispositivi e computer nelle immediate vicinanze, visualizzarli  su un radar virtuale e inviare loro immagini, file Pages, contatti, URL e sostanzialmente qualunque tipo di contenuto (esclusa la musica in libreria). La fregatura è che a Cupertino hanno blindato questa tecnologia proprietaria, rendendola di fatto un’esclusiva di iOS e macOS.

Il che è un gran peccato perché talvolta si ha la necessità di fare la stessa anche con i cugini su Android, o di inviare la presentazione PowerPoint al PC del collega in ufficio. E di solito i quei casi occorre ingegnarsi con mail, cloud e altre inutili complicazioni; ma per fortuna, la soluzione che vi proponiamo oggi è decisamente più semplice e intuitiva, e soprattutto rapidissima.

Si chiama SnapDrop e praticamente è AirDrop per iOS, macOS, Android, Windows e Linux. Non richiede l’installazione di app, è facile da usare e anche molto elegante. Tutto quel che bisogna fare in pratica è aprire questo sito Web su tutti i dispositivi che devono condividere un file, dopodiché è questione di un tocco, o di un Drag&Drop.:

https://snapdrop.net/

AirDrop da iPhone/iPad a PC/Android

AirDrop da iPhone/iPad a PC/Android

Per trasferire file da dispositivi mobili verso altri dispositivi o computer, fate così:

  • Su iPhone aprite snapdrop.net in Safari
  • Aprite lo stesso sito anche sull’altro dispositivo
  • Il sistema vi assegnerà un nome fittizio
  • Toccate l’icona dell’altro dispositivo, e selezionate Libreria foto per inviare un’immagine, Scatta foto o registra video per scattarla in tempo reale, oppure Sfoglia… per selezionare altri tipi di file.

AirDrop da PC/Android a iPhone/iPad

Per trasferire file da computer verso altri dispositivi o computer, fate così:

  • Aprite nel browser il sito snapdrop.net
  • Aprite lo stesso sito anche sull’altro dispositivo
  • Il sistema vi assegnerà un nome fittizio
  • Trascinate il file sull’icona dell’altro dispositivo. Dall’altra parte riceveranno istantaneamente un invito da accettare o declinare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti