Cosa fatta il jailbreak di iPhone 2.2

Cosa fatta il jailbreak di iPhone 2.2


Per quanti lo stessero aspettando con ansia, il jailbreak del firmware 2.2 è stato finalmente reso possibile col rilascio dei famosissimi strumenti sviluppati dal Dev Team, Pwnage Tool e Quickpwn.

Sul blog del Dev Team si legge che la procedura è rimasta sostanzialmente invariata, tuttavia ci sono una serie di regole d’oro da ricordare, prima di proseguire con l’aggiornamento:

  • Se si possiede un iPhone 3G e si desidera uno sblocco puramente software in futuro (cosa non necessaria per gli iPhone nostrani, già operator unlocked) non bisogna far uso di Quickpwn, né dell’aggiornamento ufficiale tramite iTunes
  • Le ultime revisioni dei MacBook, MacBook Pro e MacBook Air (late 2008) come noto hanno dei problemi con la modalità DFU, per cui è possibile aggiornare alla versione 2.2 con Pwnage Tool soltanto se già precedentemente “trattato” col medesimo strumento.

Quickpwn e Pwnage Tool sono disponibili come sempre sul blog ufficiale del Dev Team e – come sempre – il loro uso invalida la garanzia del dispositivo acquistato. Infine, il consiglio è di attendere che sul blog si sedimenti un numero sufficiente di esperienze di utenti più audaci, in modo da aumentare le possibilità che qualcuno sia incappato e abbia risolto un eventuale problema che potrebbe accaderci.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti