Comporre numeri telefonici dal computer, ed i numeri aggiuntivi?

Comporre numeri telefonici dal computer, ed i numeri aggiuntivi?


Comporre numeri telefonici dal computer, ed i numeri aggiuntivi?
di Carlo Filippo Follis

Questo non è un articolo destinato a recensire un software anziché un altro, bensì è un invito ad una riflessione su cui discutere ed attendere che gli sviluppatori, potendo, modifichino i loro software.
Programmi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

consentono di comporre numeri telefonici su rete fissa o mobile. In realtà alcuni di loro fanno ben di più, ma alla base vi è proprio la comodità di comunicare con il mondo attraverso il nostro Mac (od altro computer con altri software).
Tutto ciò è comodo per Tutti, lo è di più per i D-Users che in queste procedure aumentano la propria autonomia mirando ad un grado sempre più elevato di Vita Indipendente.

Cosa succede però se il numero che chiamiamo ci chiede di navigare fra opzioni obbligandoci ad una sequela di numeri da digitare? Bene, i sistemi che conosco e posseggo, nelle releases che ho, non permettono di “aggiungere” cifre a quelle che hanno precedentemente composto il numero.
I software citati sono strumenti di indipendenza per il D-User, è possibile pensare ed attuare una modifica che, a numero chiamato, proponga un tastierino numerico a video che risolva l’attuale lacuna?

La risposta ce la daranno gli sviluppatori attraverso le prossime releases. È certo che una simile soluzione risulta utile a molti in un periodo che sta sempre più spingendo verso Call Center privi di operatori o raggiungibili solo dopo lunghi e faticosi pellegrinaggi numerici.

Non resta che aspettare, nel frattempo i D-Users con determinati limiti dovranno ancora passare dal Mac ai tasti del telefono con grande fatica ed il rischio di sbagliare dovendo ricominciare poi da zero …

Idea di Carlo Filippo Follis – Fonte originaria:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– Progetto “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti