Realtà Aumentata Apple: su iPhone sculture 3D, animali virtuali e Zombie
Apple ARKit non consentirà soltanto di popolare il salotto di robot e galeoni pirateschi, di misurare oggetti reali o di di scrivere in aria: permette anche di avere animali virtuali, modellare sculture 3D o fronteggiare gli zombi. Eco le ultime novità.
Apple ARKit non consentirà soltanto di popolare il salotto di robot e galeoni pirateschi, di misurare oggetti reali o di di scrivere in aria: permette anche di avere animali virtuali, modellare sculture 3D o fronteggiare gli zombi. Ecco le ultime novità.
iOS 11, nelle Mappe la vista a Realtà Virtuale di iPhone 8
Immaginate di essere al ristorante, col cameriere che vi pressa per avere la comanda, e voi che ancora non avete neppure iniziato a leggere gli ingredienti del primo antipasto; d’ora in avanti, le cose potrebbero cambiare grazie alla Realtà Aumentata di Apple che permette di creare Menu 3D di elevatissimo fotorealismo. Basta impugnare l’iPad e puntarlo verso il piatto per visualizzare ricostruzioni tridimensionali del piatto da far venire l’acquolina in bocca. Si chiama Kabaq ed è l’app che vedete in cima al post.
Il secondo esempio è MakerStudio, un’applicativo di modellazione tridimensionale basato su ARKit e Apple Pencil su iPad Pro; la peculiarità sta nell’estrema facilità d’uso, dall’estrusione degli oggetti alla loro colorazione.
Tutt’altra storia, invece, per ARZombi, un’app con una differenza sostanziale rispetto a molti altri titoli simili: qui i morti viventi sbucano dalle porte e dalle finestre di casa. A voi il compito di difenderla o di soccombere con essa.
In ARrived, siete la divinità di un manipolo di sventurati isolani che dipendono da voi e che vivono sulla scrivania o sul tavolo di casa. Il gioco è tutt’ora in fase di sviluppo, e versa in stato di Alpha. Dovrebbe essere disponibile con la versione definitiva di iOS 11, attesa per l’autunno.
E se siete allergici al pelo di cane, ma ne avete sempre desiderato uno, niente paura: su Kickstarter stanno finanziando un gioco in stile Tamagotchi con un cane virtuale che vive nel mondo reale; si chiama RoVR, e sarà disponibile nei prossimi mesi.
Infine, una chicca retrò per gli amanti del genere, che entusiasmerà proprio tutti in famiglia. Un PacMan a Realtà Aumentata nel giardino di casa. Si chiama ARMan, ed è spettacolare.