iOS 11: il Drag&Drop anche su iPhone, e non potrete più farne a meno

In teoria il Drag&Drop era un'esclusiva di iOS 11 per iPad, ma in pratica nella Beta attuale funziona anche su iPhone. Ed è una feature che rivoluzionerà il vostro modo di usare lo smartphone.
In teoria il Drag&Drop era un'esclusiva di iOS 11 per iPad, ma in pratica nella Beta attuale funziona anche su iPhone. Ed è una feature che rivoluzionerà il vostro modo di usare lo smartphone.
iOS 11: il Drag&Drop anche su iPhone, e non potrete più farne a meno

[blogo-video id=”200625″ title=”iOS 11 – Drag&Drop su iPhone” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/cJOx0Law-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”230760″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjAwNjI1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21lbGFibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwMDYyNS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjAwNjI1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDA2MjUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDA2MjUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

In teoria il Drag&Drop era un’esclusiva di iOS 11 per iPad, ma in pratica nella Beta attuale funziona anche su iPhone. Ed è una feature che rivoluzionerà il vostro modo di usare lo smartphone.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200595/iphone-8-ve-lo-mostriamo-dal-vivo-con-la-realta-aumentata-di-apple”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/200615/ios-11-e-macos-high-sierra-lautenticazione-a-2-fattori-diventa-obbligatoria”][/related]

Una delle feature più interessanti di iOS 11 è sicuramente la possibilità di trascinare una o più icone/cartelle/contenuti tra diverse app o all’interno della medesima app. Teoricamente, Apple prevede che la cosa funzioni solo su iPad, per contribuire a renderlo un degno sostituto del classico PC. Ma la verità è che a Cupertino hanno profondamente testato la feature anche su iPhone, tant’è che con un hack si riesce ad abilitarla su smartphone.

Si può spostare una o più immagini tra diversi Album, oppure fuori dall’app Foto in una Mail o in Messaggi, e sono supportati perfino link e preferiti di Safari. Purtroppo, se le cose andranno come previsto (ed è molto probabile), l’unico dispositivo a beneficiare di queste novità sarà iPad, e forse anche iPhone 8: trasformando il Pulsante Home virtuale in una sorta di destinazione per il Drag&Drop. Ma questo lo sapremo solo a settembre, col lancio dei nuovi modelli.

Di sicuro, spiega lo sviluppatore Steven Troughton-Smith, si tratta di una feature talmente innovativa che, “una volta vista in funzione, chiunque la vorrà. Dunque, se Apple non abiliterà il Drag&Drop su iPhone, tutti vorranno effettuare il Jailbreak pur di averlo. Ma questo non è nell’interesse di Apple. Chiaramente funziona benissimo, e lo stanno usando internamente. Se volete il Drag&Drop su iPhone, dovreste iniziare a fare un po’ di casino.”

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti