iPhone 8 avrà riconoscimento facciale e dei gesti?

La prossima generazione di iPhone, in arrivo a settembre, dovrebbe includere una sofisticata tecnologia di riconoscimento facciale e/o dei gesti. Per questa ragione, saranno utilizzati nuovi sensori.
La prossima generazione di iPhone, in arrivo a settembre, dovrebbe includere una sofisticata tecnologia di riconoscimento facciale e/o dei gesti. Per questa ragione, saranno utilizzati nuovi sensori.
iPhone 8 avrà riconoscimento facciale e dei gesti?

La prossima generazione di iPhone, in arrivo a settembre, dovrebbe includere una sofisticata tecnologia di riconoscimento facciale e dei gesti. Per questa ragione, saranno utilizzati nuovi sensori.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/196650/iphone-8-apple-irrobustisce-la-resistenza-allacqua-ip68″]Apple sta lavorando per rendere più affidabile e duratura la resistenza all’acqua di iPhone 8; si raggiungerà la certificazione IP68.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/196598/sondaggio-iphone-8-design-piu-squadrato-o-bordi-arrotondati”]iPhone 8 avrà un design rinfrescato e feature innovative. Ma il design sarà più squadrato o più stondato? Partecipate al sondaggio e diteci cosa preferireste.[/related]

iPhone 8 sarà infarcito di nuovi sensori laser e infrarossi posizionati proprio vicino alla fotocamera frontale; secondo Timothy Arcuri di Cowen and Company, serviranno a riconoscere le caratteristiche biometriche del volto dell’utente, così da aumentare la sicurezza durante la fase di sblocco del dispositivo. È una sorta di autenticazione a due fattori, ma completamente basata su dati biometrici.

Ma gli stessi sensori potrebbero essere utilizzati per creare nuove modalità di interazione col telefono; niente che non si sia già visto sui telefoni della concorrenza, intendiamoci, ma l’idea è intrigante. In pratica, iPhone 8 sarà in grado di riconoscere e interpretare anche alcuni gesti fatti senza toccare la superficie del telefono; cose semplici, tipo Siri oppure alza/abbassa il volume.

Il nuovo smartphone di Cupertino arriverà in 3 versioni, da 4,7 e 5,5″ a cui se aggiunge quella da 5,8″. Quest’ultimo modello avrà un display OLED privo di cornice, e Touch ID integrato direttamente nello schermo, ricarica wireless e altre feature innovative. A quale prezzo per l’utente, lo scopriremo solo tra molti mesi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti