Google Drive, aprire i documenti con le app compatibili installate su Mac

Una nuova feature di Mountain View permette di aprire i documenti salvati su Google Drive direttamente con le applicazioni installate su Mac. Basta installare l'estensione giusta.
Una nuova feature di Mountain View permette di aprire i documenti salvati su Google Drive direttamente con le applicazioni installate su Mac. Basta installare l'estensione giusta.
Google Drive, aprire i documenti con le app compatibili installate su Mac


Giornata di annunci a Mountain View. Dopo aver presentato la nuova versione di Maps, Google lancia anche una nuova estensione per Chrome chiamata Application Launcher che permette di aprire i file salvati su Drive direttamente con le app compatibili installate su Mac. Ecco cosa dovete fare.

Una volta installata Application Launcher per Drive, è possibile fare control clic sui file direttamente nel browser, scegliere nel menu a tendina l’opzione “Open With” e infine selezionare un’app online o un’app residente sul computer. Qualunque modifica viene poi registrata sul Cloud e condivisa con tutti gli altri dispositivi.

Si tratta di una bella novità che rende un po’ meno legnoso Google Drive. L’annuncio dato sul blog aziendale recita:

Una nuova estensione per Chrome permette di aprire i file di Google Drive direttamente in un’applicazione compatibile installata sul tuo computer. Sono incluse le app di editing avanzato delle immagini, i programmi di finanza e i gestionali, o gli strumenti di animazione 3D e di design. Per cui, a prescindere da quel che contenete in Drive, e anche se utilizzate l’accesso Web, non siete più limitati alle app che funzionano nel browser. […] Per esempio potete aprire un file PDF con Adobe Reader, o un .psd con Photoshop, praticare le modifiche e poi salvare su Drive.

Abilitare la feature richiedere un po’ di destrezza. Per prima cosa, dovete scaricare e installare l’ultima versione dell’app Drive per Mac. Poi, con Chrome, aprite questo indirizzo e installate l’estensione Application Launcher. Infine, se non lo avete ancora fatto, è fondamentale passare al nuovo Google Drive. Per abilitare la nuova interfaccia, è sufficiente fare clic su “Take me to the new Drive” come indicato nell’immagine qui sotto.

[img src=”https://media.melablog.it/5/5d8/nuovo_google_drive-585×360.jpg” alt=”nuovo_google_drive” height=”360″ title=”nuovo_google_drive” class=”alignleft size-blogomedium wp-image-148352″]


Da quel momento in poi, basterà un control clic -o un clic del tasto destro del mouse- per aprire i documenti con le app che preferite. Qui di seguito, abbiamo raccolto tutti i passaggi da fare in una Gallery. Buona visione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti