Come fare il downgrade dell'iPhone (o iPad) da iOS 8 a iOS 7.1.2

iOS 8 ha portato un sacco di novità, ma si può anche essere scontenti del nuovo iOS, sopratutto in queste versioni iniziali fitte fitte di bug. Ecco come tornare a iOS 7 con iPhone, iPad e iPod Touch.
iOS 8 ha portato un sacco di novità, ma si può anche essere scontenti del nuovo iOS, sopratutto in queste versioni iniziali fitte fitte di bug. Ecco come tornare a iOS 7 con iPhone, iPad e iPod Touch.
Come fare il downgrade dell'iPhone (o iPad) da iOS 8 a iOS 7.1.2

Avevamo visto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ora vediamo come tornare indietro, cioé come installare nuovamente iOS 7.1.2 sul proprio dispositivo mobile, fermo restando che questa è un’operazione da fare a proprio rischio e pericolo.

0. iCloud Drive

Se abbiamo già fatto l’aggiornamento a iCloud Drive in iOS 8, non possiamo tornare indietro: le app che usano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbero non funzionare bene se fare il downgrade a iOS 7. Se invece, come sviluppatori, temiamo che Apple smetta di validare iOS 7.1.2, è possibile controllare questa informazione su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

1. Fare il backup dei dati

Bene, adesso siamo pronti ad effettuare il downgrade da iOS 8 a iOS 7.1.2. Prima di tutto, è vivamente raccomandato di fare il backup dei propri dati. Effettuiamo una copia di sicurezza di tutti i vostri dati più importanti; e non si parla semplicemente dei backup su iCloud o iTunes: copiamo documenti, foto, video e quant’altro su un computer, attraverso iPhoto, Picasa, iMovie o quel che si preferisce. E comunque, prima di un cambio di dispositivo o di versione maggiore del sistema operativo, meglio fare il backup sia su iCloud che su iTunes. Non si sa mai, e poi il ripristino da iTunes è pure più veloce. Per forzare un salvataggio online, apriamo Preferenze di Sistema > iCloud > Archivio e Backup > Esegui Backup Adesso.

2. Recuperare il firmware adatto

È necessario scaricare il firmware di iOS 7.1.2 firmware adatto al proprio dispositivo, visto che iTunes non lo farà per noi. Il riferimento è generalmente la pagina

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dove si troveranno i file relativi per il nostro iPad, iPhone o iPod Touch. Per chi non avesse dimestichezza con l’inglese riportiamo qui i link maggiormente usati:

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPhone6,1)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPhone5,3)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPhone5,1)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPhone4,1)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPad4,2 cellular)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPad4,1 Wi-Fi)

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    (iPod5,1)

Questi file sono grandi e quindi lunghi da scaricare. Meglio salvarli in un luogo facilmente ritrovabile, come la Scrivania del Mac o del PC.

3. Ripristinare il dispositivo o aggiornare

Adesso ci sono due opzioni: Verifica aggiornamenti o Ripristina iPhone disponibili in iTunes, in alto a destra della finestra con il dispositivo (per gli anglofoni c’è scritto Check for Update oppure Restore iPhone). La prima opzione manterrà tutti i dati sul dispositivo mentre la seconda lo rimetterà nell’ultima configurazione salvaguardata.

4. Installare il firmware

Ora che il firmware è scaricato e il telefono pronto, bisogna solamente installare il tutto. La procedura è lineare: si deve fare doppio click sul file scaricato, si aprirà una finestra di dialogo che ci guiderà nel processo, proponendo ancora di fare il backup, su iCloud o sul computer.

Nel caso si volesse tornare indietro a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, c’è sempre la possibilità di selezionare Verifica aggiornamenti e di tornare nel frizzante mondo delle novità Apple.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti