/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2011/07/p14328-620x350-1.jpg)
Il sito giapponese Macotakara ha riportato un’indiscrezione secondo la quale i nuovi
sarebbero dotati di memorie flash più veloci di quelle attuali, si parla addirittura di 400 MBps in lettura, il doppio dei moduli da 210 MBps prodotti da Toshiba che equipaggiavano i primi MacBook Air di ultima generazione ed un buon
utilizzati negli esemplari più recenti.
Se da una parte l’adozione di queste memorie fa presagire
e prestazioni che faranno impallidire i Mac equipaggiati con un tradizionale hard disk, dall’altra impedirà ogni ulteriore upgrade, poiché per raggiungere queste velocità Apple dovrà saldare i chip NAND direttamente sulla scheda madre per utilizzare un nuovo tipo di bus che garantisca queste performance.
I nuovi MacBook Air sono attesi per la seconda metà di luglio, con processore aggiornato e porta ad alta velocità Thunderbolt, ma nonostante ciò assomiglieranno sempre di più all’iPad non solo per
, ma anche per l’impossibilità di poter espandere la dotazione hardware.
[via
]