macOS 12.3: usare Controllo Universale e SideCar assieme

Con le ultime versioni di macOS e iPadOS, puoi usare contemporaneamente Controllo Universale e SideCar. Ecco come.
Con le ultime versioni di macOS e iPadOS, puoi usare contemporaneamente Controllo Universale e SideCar. Ecco come.
macOS 12.3: usare Controllo Universale e SideCar assieme

Nelle Beta di macOS 12.3 e iPadOS 15.4, l’uso di Controllo Universale escludeva Apple SideCar; con le versioni definitive rilasciate in queste ore, tuttavia, è possibile utilizzare entrambe le feature contemporaneamente. Ecco come.

Controllo Universale è una funzionalità integrata in iOS 15 e macOS Monterey che permette di controllare iPad da Mac utilizzando la medesima tastiera e lo stesso mouse del computer: i sistemi di input sono quelli del Mac, ma il sistema operativo è iPadOS. Con Apple SideCar invece puoi usare iPad come un display aggiuntivo che estende o duplica il tuo desktop Mac: il tablet quindi diventa a tutti gli effetti un monitor esterno, rimpiazzando iOS sul tablet.

E con le ultime versioni dei sistemi operativi Apple, puoi utilizzare Controllo Universale e SideCar simultaneamente. Ciò dipende dal fatto che le opzioni di duplicazione/estensione dello schermo ora distinguono tra le due feature, permettendo di scegliere così l’una o l’altra, o entrambe.

Il che significa che puoi, per esempio, connettere il Mac all’iPad via SideCar per avere più spazio su macOS, e impostare un altro schermo con cui controllare un iPad o un Mac secondario coi medesimi mouse e tastiera. Volendo è possibile perfino attivare SideCar e Controllo Universale sullo stesso iPad, e usare l’app SideCar con pieno supporto a mouse e tastiera.

Controllo Universale e SideCar Assieme

Per utilizzare contemporaneamente Controllo Universale e SideCar, fai così:

  1. Dal Mac, apri Preferenze di Sistema → Schermi
  2.  Se non hai mai usato Controllo Universale fino ad ora, tocca “Controllo Universale” e spunta le funzioni che intendi attivare. Quindi, fai clic su Aggiungi schermo.
  3. Nel menu a tendina, scegli il dispositivo vicino a cui vuoi connettere mouse e tastiera (deve essere configurato col medesimo account iCloud!). Con questo hai attivato Controllo Universale.
  4. Per attivare anche SideCar, fai clic di nuovo su Aggiungi Schermo e connetti un dispositivo vicino, come Apple TV, un altro Mac, un iPad.

SideCar: Modificare le Opzioni

Dopo aver configurato iPad come secondo schermo del Mac, puoi modificare le opzioni nelle impostazioni delo schermo. Basta fare così:

  1. Sul Mac, scegli menu Apple quindi Preferenze di Sistema → Schermi e fai clic su “Impostazioni Schermo.”
  2. Seleziona il nome di iPad, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
    • Fai clic sul menu a comparsa “Usa come”, quindi scegli se utilizzare iPad come schermo principale o duplicare o estendere quello attuale.
    • Seleziona “Mostra barra laterale” e usa il menu a comparsa per scegliere se mostrare la barra laterale a destra o a sinistra.
    • Seleziona “Mostra Touch Bar” e utilizza il menu a comparsa per scegliere se mostrare Touch Bar in alto o in basso.
    • Seleziona “Abilita doppio tocco su Apple Pencil”.
  3. Fai clic su Fine.

Usare Controllo Universale e SideCar

I comandi e le funzionalità di SideCar non cambiano, quando usi contemporaneamente anche Controllo Universale; anzi, la barra laterale continuerà a mostrare i controlli del Mac più usati sul lato dello schermo dell’iPad. Lì troverai quindi i tasti Comando, Maiuscole e altri tasti modificatori, così puoi selezionare i comandi più importanti usando il dito o l’Apple Pencil, oppure la tastiera e il mouse del Mac collegati con Controllo Universale.

Quando usi l’iPad come display attraverso SideCar, puoi passare a un’app per iPad e interagire con quest’ultima su iPad come faresti normalmente: non cambia nulla. La tua sessione viene sospesa finché non torni all’app Sidecar, che appare sulla schermata Home dell’iPad solo durante l’utilizzo di Sidecar.

Requisiti di Sistema

Apple SideCar e Controllo Universale funzionano solo sui seguenti modelli di Mac e iPad:

  • MacBook Pro introdotti nel 2016 o successivi
  • MacBook introdotti nel 2016 o successivi
  • MacBook Air introdotti nel 2018 o successivi
  • iMac introdotti nel 2017 o successivi oppure iMac (Retina 5K, 27 pollici, fine 2015)
  • iMac Pro
  • Mac mini introdotti nel 2018 o successivi
  • Mac Pro introdotti nel 2019
  • iPad Pro: tutti i modelli
  • iPad (6a generazione) o successivi
  • iPad mini (5a generazione) o successivi
  • iPad Air (3a generazione) o successivi

Per saperne di più, leggi le nostre guide:

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti