LivelyIcons, l'hack da jailbreak che combatte il cancro

LivelyIcons è un hack per iOS che consente di modificare a piacimento l'animazione di apertura delle applicazioni su iPhone, iPad ed iPod touch scegliendo da una lista di divertenti preset. Non è certamente il primo mod del genere su Cydia, ma la sua peculiarità consiste in altro: tutti i proventi della vendita, infatti, saranno devoluti alla ricerca contro il cancro.
LivelyIcons è un hack per iOS che consente di modificare a piacimento l'animazione di apertura delle applicazioni su iPhone, iPad ed iPod touch scegliendo da una lista di divertenti preset. Non è certamente il primo mod del genere su Cydia, ma la sua peculiarità consiste in altro: tutti i proventi della vendita, infatti, saranno devoluti alla ricerca contro il cancro.
LivelyIcons, l'hack da jailbreak che combatte il cancro

Di per sé LivelyIcons è molto semplice. Si acquista su Cydia per 1,99$ e dopo l’installazione crea un menu specifico all’interno delle Preferenze di Sistema; poi, come si vede anche nel video qui sotto, basta sfiorare uno qualunque degli effetti proposti, e la modifica diventa immediatamente operativa. Filippo Bigarella, il giovane sviluppatore italiano autore dell’hack, spiega in un post sul proprio blog le ragioni amare che l’hanno spinto a questa scelta:

Ciao a tutti. Credo che probabilmente abbiate già sentito parlare del mio nuovo tweak, LivelyIcons: ho postato un piccolo video introduttivo su Twitter un paio di giorni fa e pare che sia piaciuto a molti.
Tuttavia, quello di cui parlerà nel post non ha strettamente a che fare con le funzionalità del tweak, e neppure voglio entrare in dettagli tecnici: voglio solo dirvi che con l’acquisto di LivelyIcons potrete aiutare altre persone. È dall’inizio che ci penso e vorrei raccogliere fondi per la ricerca, in particolare per la ricerca sul cancro pediatrico.

E subito sotto, la mazzata alla cieca austerità (cieca? per TAV ed F-35 ci vede benissimo) che sta mettendo in ginocchio il Vecchio Continente:

La ricerca è importante, ma molti non se ne rendono conto fin quando non sono direttamente coinvolti nelle cose. […] La sottostima della ricerca è spesso legata alle modalità con cui i governi gestiscono la materia: specialmente in Italia, la ricerca è davvero ridotta all’osso; è stato il primo campo cui hanno sottratto fondi.

Per ogni transazione da 1,99$ eseguita, alla ricerca va effettivamente 1 dollari pieno; il resto sono tutte commissioni a Paypal e tasse. Gli istituti coinvolti sono due:

  • Città della Speranza, un’associazione italiana con sede a Padova
  • Because of Ezra, una fondazione di ricerca sul cancro pediatrico senza scopo di lucro gestita da Kyle e Robyn Matthews.

Trovate LivelyIcons nella repo di BigBoss. Per il Jailbreak, invece, bastano 5 minuti di tempo e il tool Evasi0n per OS X, Windows e Mac.

[blogo-video provider_video_id=”VrXle0GG-ghClGWxr” provider=”jwplayer” title=”LivelyIcons” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/VrXle0GG-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/VrXle0GG-ghClGWxr.js”]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti