iPhone 8, modelli senza cornice da 5 e 5,8 pollici nel 2017

La prossima generazione di iPhone sfoggerà un design parecchio diverso da quello attuale, privo di cornice esterna e con nuove dimensioni del display. Sono gli ultimi vaticini degli analisti.
La prossima generazione di iPhone sfoggerà un design parecchio diverso da quello attuale, privo di cornice esterna e con nuove dimensioni del display. Sono gli ultimi vaticini degli analisti.
iPhone 8, modelli senza cornice da 5 e 5,8 pollici nel 2017

La prossima generazione di iPhone sfoggerà un design parecchio diverso da quello attuale, privo di cornice esterna e con nuove dimensioni del display. Sono gli ultimi vaticini degli analisti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/194729/xiaomi-svela-come-potrebbe-apparire-il-display-senza-cornice-di-iphone-8″]Mentre ci domandavo se fosse tecnicamente possibile creare un iPhone 8 tutto display e privo di cornice, qualcuno l’ha fatto davvero. E Apple non può copiarlo: ecco perché.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/195170/iphone-se-niente-aggiornamenti-nel-2017″]L’anno prossimo arriva l’iPhone rivoluzionario, e fin qui non ci piove. Per il piccolo della scuderia, iPhone SE, pare invece che sarà calma piatta.[/related]

Sapevamo che, con iPhone 8, Apple intendeva lanciare una versione da 5 pollici; quel che ci sfuggiva è che questa non sarà una terza variante che si aggiungerà alle altre. In realtà, continueranno ad esistere due sole versioni del telefono, una più piccola e una più grande: la differenza consisterà nel fatto che la facciata frontale del dispositivo sarà priva di cornice esterna, e ciò consentirà di ottenere un display più ampio a parità di ampiezza complessiva.

L’iPhone 8, più ampio e privo di cornice, non era ancora confermato al 100% ma riteniamo che l’intenzione sia di passare ad un design privo di cornice con margini curvi e schermi più ampi, pur ritenendo dimensioni analoghe. L’iPhone 8 passa ai 5″ dai precedenti 4,7, e il Plus si spinge a 5,8″ dai 5,5″ di prima.

È grossomodo la stessa rivoluzione che caratterizzerà almeno alcuni dei nuovi modelli di iPad in arrivo a marzo dell’anno prossimo, e che presto diventerà la norma su tutti i prodotti Apple.

Purtroppo, però, solo il Plus da 5,8″ sfoggerà un display OLED con migliori colori, gamma e contrasto, e per una ragione molto semplice: sul mercato non ci sono abbastanza pannelli; da principio, la produzione sarà affidata a Samsung e LG, e solo nel 2018 si aggiungerà Sharp, ora di proprietà di Foxconn. Infine, pare che il pulsante Home non sarà integrato nel display, almeno in questa fase di transizione: per quello la tecnologia non è ancora pronta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti