iPhone 15 sarà il primo smartphone Apple completamente privo del notch in tutte le versioni. Si comincia con la fotocamera Hole-Punch in iPhone 14 Pro, per poi arrivare a una soluzione davvero innovativa.
Secondo le fonti di Gizchina, Apple ha abbandonato lo sviluppo di un Touch ID sotto il display; il team che ci lavorava è stato quindi fatto confluire nel gruppo che si occupa del Face ID. Ciò significa in altre parole che ogni sforzo verrà indirizzato verso una soluzione che permetta di nascondere telecamera frontale e sensori sotto lo schermo.
I Piani di Apple
Based on the technical challenges remaining for under panel cameras to meet discerning brands quality requirements as well as panel manufacturers' cost requirements, I still believe this roadmap makes sense for the iPhone. pic.twitter.com/3ck5X3sVcL
— Ross Young (@DSCCRoss) May 10, 2022
Secondo Ross Young, analista molto valido del settore, Apple intende rimuovere i sensori Face ID dalla fotocamera frontale e nasconderli sotto il display. Se riuscirà nell’impresa, la transizione col Face ID sotto al display inizierà con iPhone 16 Pro nel 2024, seguita poi dal Face ID e dalla fotocamera sotto al display in iPhone 18 Pro nel 2026.
Un assaggio di questa tecnologia arriverà con iPhone 14 Pro, che sotto il display includerà il TrueDepth camera system ma non il modulo fotocamera; per quello, Apple sarà costretta a lasciare un foro all’interno della scocca. Una soluzione completamente integrata e invisibile arriverà tuttavia uno o due anni dopo.
Con iPhone 15 Pro o iPhon e 16 Pro, infatti, notch e fotocamera spariranno del tutto, e la cornice attorno allo schermo si farà decisamente più sottile.
“In base ai report, Apple aveva inizialmente pianificato di aggiungere una fotocamera sotto lo schermo di iPhone 13 Pro. Tuttavia, la tecnologia della fotocamera sotto al display è ancora lontana dall’essere perfetta” si legge. “C’è molto lavoro da fare su questa tecnologia. Pertanto, Apple ha deciso di posporla di qualche anno per dar modo alla ricerca di fare il suo.”