iPad Pro, 3 buone notizie ne rivelano potenza ed espandibilità

Se eravate indecisi sull'acquisto di iPad Pro, ecco 3 ragioni che vi convinceranno definitivamente a mettere mano alla carta di credito.
Se eravate indecisi sull'acquisto di iPad Pro, ecco 3 ragioni che vi convinceranno definitivamente a mettere mano alla carta di credito.
iPad Pro, 3 buone notizie ne rivelano potenza ed espandibilità

Responsività Stilo

[blogo-video id=”185708″ title=”iPad Pro Vs. Surface Pro 4″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/9vDlB7kg-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”236343″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg1NzA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21lbGFibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzE4NTcwOC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg1NzA4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODU3MDggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODU3MDggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Hanno messo a confronto i tempi di risposta della stilo di un Microsoft Surface Pro 4 con Apple Pencil su iPad Pro, e il risultato è sotto gli occhi di tutti. A 120 fotogrammi al secondo, appare evidente come il disegna segua con maggiore fedeltà e minor ritardo i movimenti della stilo sulla superficie del tablet Apple. Che tra l’altro produce pure tratti più naturali.

Tanta Velocità

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/185658/ipad-pro-dentro-ce-tanta-schiuma-e-spazi-vuoti-a-scapito-della-batteria”]Quelli di iFixit hanno smontato iPad Pro, e ne hanno rivelato i segreti: per la prima volta, lo spazio dentro un prodotto con la mela è talmente abbondante da permettere ad Apple di sciuparlo a scapito della batteria.[/related]

Fino ad oggi, le porte Lightning di iPhone e iPad raggiungevano velocità effettive di 25-30 MB/s nel trasferimento dei dati; in pratica, le prestazioni dell’USB 2.0. Su iPad Pro, spiegano quelli di iFixit, è montato invece un controller Fresco Logic FL1100 4-port USB 3.0

Parliamo dunque di velocità che partono da minimo 60 MB/s e che in linea puramente teorica possono spingersi fino a 625MB/s, il che implica anche l’introduzioni di nuovi adattatori e cavi pensati per le esigenze del mercato business e prosumer. I cavi attuali, infatti, non reggono il carico, ed ecco perché Apple dovrà lanciare modelli specifici.

Tanta Potenza

A livello prestazionale, iPad Pro batte le performance di un MacBook Retina da 12″ con processore Intel Core M a 1.2 GHz, e si avvicina drasticamente al MacBook Air del 2015 o al Surface Pro 4 con chip Intel Skylake di serie U.

Grazie al processore A9X e ai 4GB di RAM onboard, la conversione di 30 secondi di video 4K impiega 38 secondi. Anzi, dai primi test emerge una situazione paradossale: finché non verranno lanciate vere app professionali tipo Final Cut Pro X per iOS, tutta questa potenza viene per lo più sprecata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti