iOS 11 Beta 5: Messaggi nel Cloud, nuove icone e novità in Centro di Controllo

Con l'ultima Beta di iOS 11, sparisce Messaggi nel Cloud, e compaiono diverse altre novità minori. Eccole una per una.
Con l'ultima Beta di iOS 11, sparisce Messaggi nel Cloud, e compaiono diverse altre novità minori. Eccole una per una.
iOS 11 Beta 5: Messaggi nel Cloud, nuove icone e novità in Centro di Controllo

Con l’ultima Beta di iOS 11, sparisce Messaggi nel Cloud, e compaiono diverse altre novità minori. Eccole una per una.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200973/ios-11-installare-la-beta-pubblica-su-iphone-e-ipad”][/related]

  • Messaggi nel Cloud: Messaggi iCloud era la nuova feature di iOS 11 che consentiva di conservare gli archivi di iMessage su iCloud per liberare spazio sul dispositivo; la funzionalità è stata rimossa, aggiungendo che verrà rilasciata con un futuro aggiornamento. Non a settembre con la versione definitiva di iOS 11, sembra di capire.
  • Centro di Controllo: L’app Musica in Centro di Controllo è stata riprogettata con un indicatore pulsante che indica la presenza periferiche AirPlay, AirPods e speaker wireless nelle vicinanze. Basta un tocco per avviare lo streaming.
  • Impostazioni: Sono state modificate lievemente le icone di Impostazioni e Fotocamera: non sono più grigio scuro su grigio chiaro, bensì nero su grigio. Inoltre, dall’icona dell’app Fotocamera spariscono le due linee orizzontali.
  • Registrazione Schermo: Quando si registra lo schermo di iPhone o iPad, la barra in alto che indica l’operazione in corso è rossa, e non più blu come in precedenza.
  • Varie: Sono state fatte poi piccole aggiunte e bug-fix. Per esempio, ora torna a funzionare il Drag&Drop nel Calendario, AirPlay funziona correttamente anche quando si invia un flusso video non a schermo pieno, si può scattare Live Photos durante una conversazione FaceTime, ed è stata aggiunta una livella quando si scatta fotografie verso il basso. Infine, sono stati aggiunti diversi tutorial per utilizzare Modalità Ritratto di iPhone 7 Plus e App Switcher su iPad.

Per il momento, iOS 11 è disponibile solo per gli sviluppatori registrati. Presto, tuttavia, sarà aperta a tutti gli utenti: per installarla non dovrete far altro che seguire queste semplici istruzioni. Aggiornamento del 9 agosto: la Beta è disponibile anche per i normali utenti.

iOS 11 Beta 3: Novità per l’app Documenti, SOS e molto altro

Stanotte Apple ha inviato agli sviluppatori la terza Beta di iOS 11, e con essa abbiamo individuato almeno 12 novità. Eccole una per una nel dettaglio.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/201331/iphone-8-la-ricarica-wireless-arriva-dopo-con-ios-11-1″][/related]

Con iOS 11 Beta 3, Apple introduce piccole novità e soprattutto tanti bug-fix. Ecco le migliorie più interessanti rispetto alla build precedente:

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/201231/jay-freeman-il-creatore-di-cydia-il-jailbreak-e-morto”][/related]

  • SOS: Quando si usa la feature di allerta e aiuto di iOS 11, un SOS annullato non invia più richieste. In precedenza partivano a prescindere.
  • Switcher App su iPad: È stato ripristinato il gesto che consente di chiudere un’app facendola schizzare via. Prima invece si poteva solo premendo la piccola ‘x’ in alto a destra.
  • App Documenti: Aggiunto il supporto a OS X Server e Dropbox.
  • Fornitori TV: Aggiunto il supporto a Comcast, Cox, AT&T U-verse, Verizon Fios, Time Warner Cable e diversi altri fornitori. La cosa, ovviamente, si applica solo agli utenti statunitensi.
  • Centro Notifiche:Tutte le notifiche sono di nuovo state unificate in un’unica schermata; in precedenza, per accedere a quelle vecchie era necessario scorrere due volte per visualizzarle. In generale, la Beta 3 semplifica e rende più efficace il Centro Notifiche.
  • Registrazione Schermo: Quando toccate con 3D Touch l’icona della Registrazione Schermo, ora compare una nuova feature per iniziare una trasmissione. Al momento la funzionalità non è ancora attiva, ma presto verranno probabilmente aggiunti servizi di streaming live di terze parti.
  • Messaggi iCloud: La sincronizzazione che carica gli iMessage su iCloud ora mostra il numero di messaggi ancora da caricare online.
  • Musica: Quando è in riproduzione una canzone, basta toccare il nome del brano nel Centro di Controllo per tornare all’app Musica.
  • Siri: Introdotte nuove voci di Siri per alcune lingue, come brasiliano, portoghese, francese canadese, olandese e svedese, inglese e spagnolo messicano.
  • Accessibilità: Le tonalità di inversione colore ora sono più accurate.
  • Mappe: Ora si può navigare nella cartografia digitale di iPhone con una sola mano; basta fare un doppio tap su un punto e tenere il dito sulla mappa per continuare la zoomata in un senso o nell’altro.
  • ARKit: Apple ha introdotto nuove feature di social networking e ARKit per gli sviluppatori.
  • Safari: La vista Tab di Safari per iPhone è stata eliminata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti