/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/03/p8285-620x350-1.jpg)
A qualche giorno dalle prime indiscrezioni sul
è bene fare il punto della situazione visto che, anche grazie all’intervento di alcuni nostri lettori, la questione si è andata delineando sempre con maggior chiarezza.
Riepiloghiamo la vicenda: tutto è partito da una
di Apple nella quale è stato trovato un chiaro riferimento ad un iMac 17″ al costo di 899$. Attualmente la
prevede due formati di schermo, 20″ e 24″ e, anche nei siti
non c’è menzione del modello ridotto se non in un’
del Apple Store Education US nella quale si può acquistare un iMac 17″ Core 2 Duo al prezzo di 1059$. Scegliendo di acquistare il prodotto viene visualizzata l’
di un iMac in policarbonato bianco con iSight e con la schermata di
10.5.
L’iMac 17″ ancora in vendita nel settore Education statunitense è, con ogni probabilità, una versione aggiornata di
a sostituzione dell’
È, cioè, una versione a basso costo che manca di alcune tecnologie come il Bluetooth e che monta una scheda video integrata Intel.
Di conseguenza, l’ipotesi più plausibile è che Apple stia semplicemente aggiornando l’ormai obsoleto iMac 17″ per il settore Education e, al momento, non c’è nulla che faccia pensare ad una reintroduzione del formato ridotto anche per i normali utenti. A conferma di questa ipotesi basti pesare che, al prezzo trapelato, il nuovo prodotto entrerebbe nella stessa fascia del
ed Apple, di solito, non mette due suoi prodotti in diretta competizione tra loro.
Per avere conferma del ragionamento esposto o per vedere la nostra ipotesi smentita dai fatti, basta aspettare qualche giorno e rimanere sintonizzati su melablog.
[grazie a iGater per il contributo]