Apple attiva iCloud.com in versione beta per gli sviluppatori

iCloud.com beta è da oggi accessibile agli sviluppatori iOS
iCloud.com beta è da oggi accessibile agli sviluppatori iOS
Apple attiva iCloud.com in versione beta per gli sviluppatori
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Dopo aver acquistato tre mesi fa il dominio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Apple lo aveva utilizzato per reindizzare gli utenti sul proprio sito istituzionale.

Da poche ore invece iCloud.com si presenta con una gradevole finestra di login che permette agli sviluppatori di accedere alla versione beta dei servizi che tra poco più di un mese sostituiranno Mobile.me.

Al primo accesso effettuato utilizzando il proprio Apple ID viene richiesto di impostare la lingua, al momento non è presente l’italiano, ed il proprio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

tramite una pratica popover in pieno stile iOS, che permette di trascinare una barra celeste sul paese di appartenenza.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La home page di iCloud.com accoglie gli utenti con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ricalcano anche in questo caso il design di iOS e permettono di accedere alla posta, ai contatti, al calendario alla localizzazione del proprio iPhone o iPad, ed al nuovo iWork.

Ad esclusione di Find My Phone che al momento reindirizza verso l’analogo servizio presente su Mobile.me, con tanto di richiesta di un’ulteriore autenticazione, tutte le altre icone mostrano le applicazioni web con una nuova grafica del tutto simile a quella delle analoghe applicazioni presenti su iPad.

L’icona iWork invece permette di accedere alle versioni online di Pages, Keynote e Numbers, ma prima di poter essere utilizzata è necessario scaricare sul proprio dispositivo iOS le relative versioni ed attivare la sincronizzazione dei documenti tramite iCloud.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti