Disponibile Monkey Island Special Edition per iPhone

Disponibile Monkey Island Special Edition per iPhone

Dopo essere stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è finalmente arrivato su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il remake del primo capitolo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, storica avventura grafica di LucasArts che non ha bisogno di presentazioni.

La riedizione si mantiene molto fedele al titolo originale, con musiche (che rendono di più in cuffia) ed elementi grafici ricreati (il gioco originale aveva un po’ troppi anni per sfruttare quelli originali) nel rispetto di quelli del gioco per Amiga (che portano il gioco ad occupare ben 351 Mb). È stato aggiunto il doppiaggio, in sola lingua inglese, mentre i dialoghi e i comandi del gioco sono tradotti in varie lingue (tra cui l’italiano, anche se, almeno per quanto riguarda i comandi, non sempre con la massima coerenza).

I controlli sono pensati per replicare, sfruttando il tocco singolo, i comandi punta e clicca del titolo originale e risultano, soprattutto nelle fasi iniziali di gioco, un po’ macchinosi. Invece del menù presente costantemente sullo schermo nel gioco originale, con comandi testuali, si usa qui un menù attivabile mediante una icona in basso a sinistra che fa apparire una finestrella col menù, con i comandi rappresentati da icone, dall’aspetto non sempre così immediato.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


A parte queste piccole differenze, il gioco è il Monkey Island a cui eravamo abituati, con la lunga dose di enigmi divertenti del gioco originale, presentati solo in una nuova veste. I 10 slot di salvataggio, oltre a quello del salvataggio automatico, permettono di interrompere e riprendere l’avventura comodamente. Considerando che proprio la longevità del gioco è uno dei suoi punti di forza (insieme allo humor e all’originalità degli enigmi), questa possibilità risulta fondamentale.

È un must per gli amanti del gioco originale e potrebbe diventare un capolavoro se, con un aggiornamento, venissero migliorati in controlli. C’è comunque una piccola chicca: passando due dita sullo schermo, si attiva istantaneamente la versione classica del gioco.
Il gioco è acquistabile su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al prezzo di 5,99 € (e a mio avviso non sono troppi per un gioco di questo livello), ed è compatibile con iPhone e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

In fondo al testo, potete godervi anche il dietro le quinte del remake.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti