Warner contro le widget che scaricano i testi

Warner contro le widget che scaricano i testi

Da quando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per poi visualizzarle su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, hanno avuto grande successo le widget per la ricerca dei lyrics. Tra queste la migliore era

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: usiamo l’imperfetto, perché PearLyrics è stata eliminata dalle pagine del suo autore. E come lei tante altre widget simili, una volta ospitate dalle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Questo perché? Perché

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha inviato tante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, intimandoli a cancellare le loro mini applicazioni. I testi dei brani musicali, infatti, sono coperti da copyright.


Io sono molto rispettoso nei confronti di questo tema, ma questa volta sono a dir poco confuso. PearLyrics non era altro che un semplice motore di ricerca, che reperiva i testi proprio come fa Google. E poi cosa succede se ascolto una canzone alla radio e prendo nota del testo? Ho forse infranto il copyright? Mi spiace dirlo, ma se cercate PearLyrics sapete dove trovarlo: in quei software P2P dove domina il download illegale di musica, che forse è un problema più grave. Oppure potete fare tutto con qualche passaggio di Automator, dubito che riceverete una lettera cease and desist.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti