Scende il prezzo di iMac e MacBook?

Scende il prezzo di iMac e MacBook?


Nonostante i buoni risultati fiscali, nell’ultimo anno e mezzo le consegne di Mac sono calate sensibilmente. Per fronteggiare la crisi e battere la concorrenza inferocita dei netbook, a Cupertino affilano le armi e si preparano, sembra, ad un drastico taglio dei prezzi.

Se le previsioni a riguardo saranno rispettate, il MacBook entry-level potrebbe scendere dagli attuali 99 a ben 49. Nelle intenzioni di Apple, questo calo di prezzo dovrebbe rappresentare una soluzione tampone al crescente successo dei netbook che, con prezzi tra €299 ed i €350, rappresentano agli occhi di molti un buon compromesso tra costi e funzionalità.

Quei mini-portatili che Steve Jobs considerava spazzatura però vendono, e pure tanto. Acer, per dirne una, è il best-seller su Amazon USA, e il suo marketshare statunitense è cresciuto di quasi il 50% nel primo trimestre del 2009, attestandosi al 13,6%, e questo mentre contemporaneamente il marketshare di Apple si riduceva di 1 punto percentuale in un anno, stabilendosi al 7,4%. E con margini lordi che nell’ultimo trimestre sfiorano il 37%, certamente Apple può permettersi sconti nell’ordine 00, 50. A riprova di ciò, basti pensare che l’iMac educational viene venduto a 99.

Che Apple possa permetterlo è evidente. Semmai, resta da capire se un utente che spende 299€ sarà invogliato a comprare un iMac che costa quasi tre volte tanto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti