Risultati Fiscali Apple Q3 2019: le 5 info più interessanti

Durante la presentazione degli ultimi risultati fiscali di Cupertino, sono emerse diverse interessanti novità. Ecco cos'ha dichiarato Tim Cook.
Durante la presentazione degli ultimi risultati fiscali di Cupertino, sono emerse diverse interessanti novità. Ecco cos'ha dichiarato Tim Cook.

In queste ore, Apple ha ufficialmente annunciato i risultati fiscali relativi al terzo trimestre fiscale del 2019, corrispondente al periodo aprile-giugno; con 53.8 miliardi di dollari di fatturato e profitti netti per 10 miliardi, la mela strappa un nuovo record rispetto ai 53.3 miliardi di dollari di fatturato e agli 11.5 miliardi di profitti netti dell’anno precedente. Ma ci sono luci e ombre.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/221307/macbook-pro-16-cornice-piu-sottile-e-lancio-a-settembre”][/related]

1. iPhone Perde Importanza

[img src=”https://media.melablog.it/4/4bf/screen-shot-2019-07-30-at-4-35-19-pm.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”221330″]

Una volta, iPhone costituiva il cavallo di battaglia di Cupertino, l’elemento trainante; ora invece arriva a mala pena alla metà del fatturato. Il vero re sono i servizi, assieme al boom degli indossabili, AirPods in testa seguiti da Apple Watch. È la prima volta dal 2012 che accade.

Mac Pro USA

[img src=”https://media.melablog.it/3/370/macpro.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”221329″]

Per evitare i dazi doganali, Tim Cook si è impegnato con Trump per portare e mantenere almeno parte della produzione dei Mac negli USA:

“In termini di esclusione, produciamo il Mac negli USA. Vogliamo continuare a farlo, pertanto stiamo lavorando e investendo attualmente in capacità per poter continuare ad essere presenti qui.”

3. Apple Card ad Agosto

[img src=”https://media.melablog.it/3/358/06bfc7c4-223e-4f72-81c2-a26bf9e9a64c.jpeg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”221331″]

Se vi stavate chiedendo che fine avesse fatto Apple Card, ecco la vostra risposta. Sarà lanciata ufficialmente ad Agosto.

Era stata svelata all’evento dello scorso marzo, e da allora è in beta test grazie alle migliaia di impiegati Apple che la usano quotidianamente. Si pensava ad un lancio assieme ad iOS 12.4, ma alla fine è stata rimandata.

4. Cina

[img src=”https://media.melablog.it/5/549/0061rd1cly1fw22xvkpasj30zk0nqwin.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”221332″]

I problemi del mercato cinese sembrano rientrati. I numeri sono ottimi, c’è crescita nel paese e soprattutto l’ecosistema Apple si sta diffondendo. Per questa ragione, l’outlook sembra estremamente positivo.

5. Ricerca & Sviluppo

[img src=”https://media.melablog.it/f/f9f/apple_campus_2.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”197208″]

Senza sbottonarsi troppo (come al solito), Tim Cook ha promesso una gran quantità di novità interessanti in arrivo, tra cui l’immancabile Realtà Aumentata. Gli investimenti della società in ricerca e sviluppo sono saliti a ben 4,3 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre; a mo’ di paragone, vi basti sapere che si tratta di una cifra superiore al 2010 e 2011 messi assieme.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti