/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/03/p8194-620x350-1.jpg)
Image courtesy of Engadget
Il sito
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ha pubblicato un test, dove il
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
da 24″ e CPU da 2.93 GHz viene confrontato col modello precedente e con gli attuali
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Quello che emerge è che le prestazioni del nuovo
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
risultano quasi identiche a quelle del MacBook Pro da 17″, cosa che non sorprende, visto che la differenza maggiore è nella GPU.
I test dimostrano inoltre un miglioramento nelle performance rispetto al modello precedente di iMac, anche se non in maniera sostanziale.
In particolare, si nota un leggero miglioramento nelle prestazioni della CPU (nonostante la frequenza di lavoro più bassa), e un miglioramento maggiore col test grafico Quartz. Le differenze nelle prestazioni di OpenGL sono invece minime.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.