/https://www.webnews.it/app/uploads/sites/2/2007/10/p4555-620x350-1.jpg)
Con la diffusione di iPhone e iPod Touch, si moltiplicano anche le web-app, cioè le applicazioni per questi dispositivi che funzionano tramite Safari, seguendo delle precise linee guida di Apple.
Sembra che a Cupertino abbiano deciso di valorizzare lo sforzo di tanti sviluppatori creando un database delle web-app, che probabilmente apparirà a questo indirizzo (attualmente non disponibile). A scoprirlo The Register, che ha notato tali applicazioni nel feed dei software recenti, che linkava a questa pagina inesistente.