/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2007/05/p3726-620x350-1.jpg)
In questa domenica pre-balneare cogliamo l’occasione per una speciale puntata di Occhio alla Spesa, in cui forniamo utili consigli per gli acquisti dedicati a chi ha giocato al
ad una ricevitoria di Savignano sul Rubicone (FC).
Nel caso il nostro amico romagnolo volesse sentirsi come l’ex vice-presidente degli Stati Uniti, nonchè consigliere di amministrazione di Cupertino,
, ecco su quale configurazione di Mac dovrebbe posare gli occhi.
La scelta non può che ricadere sul top di gamma, il fiammante
: prezzo base 2.519 Euro.
Ovviamente è necessario un livello minimo di prestazioni, quindi consigliamo la versione Xeon a doppio Quad-core, aggiungendo 1.750 Euro.
Dato che la potenza è nulla senza controllo, pensiamo che il minimo sindacale di memoria RAM sia 16 Gb: in offerta a soli 4.839 Euro.
Per quanto riguarda il reparto grafico, crediamo ci si possa accontentare di una coppia di NVIDIA Quadro FX che a 1.610 Euro l’una ci sembrano un affarone, soprattutto se i monitor da pilotare, giusto per avere un desktop di dimensioni accettabili, sono 3 Cinema Display da 30″ che vengono via a 1.799 Euro cadauno.
Come dispositivi di archiviazione, ci si può accontentare di una configurazione RAID con 4 dischi SATA da 750Gb: 289 Euro il primo, 489 Euro ciascuno gli altri tre. Irrinunciabili anche una coppia di Superdrive 16x a soli 100 Euro. Per essere liberi dai fastidiosi cavi, il kit Airport+Bluetooth viene 89 Euro, mentre mouse e tastira Bluetooth arrivano a casa nostra con 60 Euro. Per concludere, è d’obbligo proteggere l’acquisto con un programma di assistenza Apple Care (329 Euro) e aggiungere un modem 56k USB: sono solo 55 Euro e non si sa mai.
Avete fatto i conti? Io mi sono perso già da un po’…
Aggiornamento
Come ci fa notare Stefano, la cosegna di tale ben di dio è gratuita. E’ dunque ancora di più un affarone…