Think: vedi solo quel che serve

Think: vedi solo quel che serve

Confessate: quante finestre aperte ci sono ora sulla vostra scrivania? Nel mio caso sono sei, tutte aperte (senza contaee i vari tab). Sui Mac essere multitask è fin troppo facile, e tecnologie come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rendono tutto ancora più facile. Ma a volte è la nostra capacità di attenzione a fallire: troppe cose aperte troppe distrazioni, troppe distrazioni troppi ritardi. Per questo ultimamente piacciono molto le applicazioni di editing o browsing a schermo pieno, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se le avete provate ne capite il valore.

Al posto di sviluppare tante applicazioni con questa funzione, però, Freeverse ha studiato un nuovo approccio. Il suo nuovo freeware,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, consente infatti di oscurare lo schermo intorno ad ogni singola applicazione che selezioniamo sul dock. Quindi sullo schermo appare solo il dock e la finestra selezionata, il resto è “spento” (o colorato, se sostituiamo il nero con un altro colore). Sembrerà una limitazione, ma a volte “less is more”…

Think richiede Mac Os 10.4.3 o superiore, è freeware e Universal.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti