Pwn2Own 2020, 130.000 dollari per bucare Safari

Torna Pwn2Own, il contest informatico che premia chi riuscirà a bucare per primo Safari su macOS. Ricchi premi e cotillon per i vincitori, per un totale di 130 mila dollari di valore.
Torna Pwn2Own, il contest informatico che premia chi riuscirà a bucare per primo Safari su macOS. Ricchi premi e cotillon per i vincitori, per un totale di 130 mila dollari di valore.
Pwn2Own 2020, 130.000 dollari per bucare Safari

Come da tradizione Trend Micro ha annunciato Pwn2Own, il consueto contest di hacker che si tiene ogni anno a margine del CanSecWest; appuntamento dal 18 al 20 marzo a Vancouver, in Canada.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/223809/apple-numeri-seriali-randomizzati-mac-iphone-e-ipad”][/related]

Al Pwn2Own, ricercatori e hacker ricevono un palco su cui mostrare al mondo le vulnerabilità dei sistemi operativi, dei browser e molto altro, passando da macOS a Windows, da Safari a Chrome. Quest’anno c’è pure la new entry: mezzo milione di dollari per chi bucherà una Tesla Model 3.

Più contenuti i premi di chi violerà invece la sicurezza di Safari su macOS: 60.000 dollari per una “sandbox escape” e 70.000 per una escalation di privilegi di livello Kernel, quindi profonda.

L’anno sorso, con l’occasione furono stanate due vulnerabilità zero-day (cioè sconosciute) in Safari, il che ha rappresentato una bellissima notizia pure per noi utenti; i risultati del concorso infatti vengono subito rigirati ai produttori che così hanno modo di risolvere i bug prima che diventino di dominio pubblico e creino davvero problemi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti