
Una volta per viaggiare si usavano i treni, a vapore. Ora che viaggiamo con internet, perché mai dovremmo fare a meno del vapore? Si saranno chiesti questo l’artista Jeremy Deller e Alan Kane, creatori della Steam Powered Internet Machine. Più che un’innovazione tecnologica o ecologica, l’opera è da intendersi come un semplice vezzo artistico, simboleggiando un legame tra era industriale ed era digitale.
Certo, fa piacere vedere che è stato scelto un iMac, abbinato ad un bollitore Merryweather del 1945, nato per pompare acqua. Non comodissimo, è vero, ma signore signori, siamo di fronte al primo Mac a vapore…
[
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
            
            
    
        
            
            
    
            
                                            /https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2025/10/apple-ginza.jpg) 
                        /https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2023/07/imac-late-2023.jpg) 
                        /https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2023/06/nuovo-imac-cosa-aspettarsi.jpg) 
                        /https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2023/05/apple-mini-2.jpg)