/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2017/07/apple-tv.jpg)
Sono passati quasi
di quarta generazione e per l’azienda di Cupertino è arrivato il momento di rinnovare il dispositivo con un occhio di riguardo alla risoluzione 4K che in questi ultimi due anni si è diffusa molto rapidamente.
Due anni fa in molti avevano storto il naso davanti alla mancanza del supporto per i contenuti a 4K, certi che Apple avrebbe contribuito sensibilmente alla diffusione della risoluzione 4096×2160 pixel, ma ora sembra che i tempi siano maturi anche per Cupertino e un indizio comparso su iTunes conferma questo particolare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/197429/appletv-in-fase-di-testing-un-nuovo-modello-con-output-4k-rumors”][/related]
Nella cronologia dei film acquistati o noleggiati dagli utenti, alla voce tipologia, sono iniziate a comparire le diciture 4K e HDR, anche se al momento lo streaming e il download dei contenuti è limitato a 720p e 1080p. Certo, potrebbe anche trattarsi di un errore, ma sembra davvero poco probabile che Apple annuncerà una nuova Apple TV senza il supporto al 4K, ora che anche media center estremamente economici e versatili permettono la fruizione di contenuti a quella risoluzione.
Come al solito Apple non conferma né smentisce, ma tutto sembra puntare all’annuncio di un Apple TV di quinta generazione in occasione dell’
, quello generalmente dedicato alla presentazione dei nuovi iPhone.