Nuovi iMac Retina, 20% di performance in più

Hanno messo sotto torchio i nuovi iMac. Ecco i risultati dei benchmark.
Hanno messo sotto torchio i nuovi iMac. Ecco i risultati dei benchmark.
Nuovi iMac Retina, 20% di performance in più

I nuovi iMac Retina da 21,5″ 4K e 27″ 5K rilasciati pochi giorni fa da Apple sono stati sottoposti ai soliti test di benchmarking, tipo Geekbench 3; si scopre così che -come era facile immaginare- sono entrambi più veloci dei predecessori, sia nei test a singolo core e che core multipli.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/184862/nuovi-imac-retina-4-cose-da-sapere-prima-di-comprarli”]Non è tutto oro quel che luccica. I nuovi iMac Retina presentati da Apple ieri rappresentano sicuramente un apprezzabile passo avanti a livello tecnologico, ma possiedono anche qualche zona d’ombra. Ecco 4 cose che dovreste assolutamente conoscere prima di deciderne l’acquisto.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/184885/schiller-ios-e-os-x-non-si-fonderanno-e-niente-imac-touch”]Almeno per il momento, e nonostante le somiglianze volute da Cupertino, iOS e OS X resteranno due sistemi operativi distinti e separati. Lo ha confermato lui in persona.[/related]

I nuovi iMac sono mediamente più potenti del 7-20% rispetto ai modelli che sostituiscono, questo almeno secondo i test preliminari pubblicati su Geekbench.

Risultati simili li ha ottenuti il sito giapponese Mac Otakara, che ha potuto mettere alla prova un modello 4K da 21,5″ con processore quad-core Intel Core i5 a 3.1GHz. I risultati sono stati i seguenti: 3.787 punti per i test a singolo core a 64 bit, e 12.803 per quelli multi-core. Per paragone, il precedente Core i5 a 2.7GHz arrivava a un punteggio di 3.175 e 10.199.

L’iMac 27″ 5K con processore quad-core Intel Core i5 a 3.2GHz ha invece raggiunto 3.931 e 12.079 rispettivamente sul singolo e sul multi-core. La variante di punta con CPU a 3.3GHz, invece, è arrivata a 4.214 e 13.081.

Questi ultimi risultati vanno comparati con l’iMac 5K base dell’anno scorso, incapace di spingersi oltre i 3.329 punti coi test su singolo core e 10.623 con quelli a core multiplo. Il modello intermedio di iMac 5K 2015 configurato con quad-core Intel Core i5 a 3.5GHz, infine, tocca i 3.844 e i 12.192 punti rispettivamente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti