5 app per trasformare l'iPhone in un body guard

Dopo quel che si sente in tv e sui giornali, meglio correre ai ripari e trasformare l'iPhone in una guardia del corpo personale. Con queste 5 app.
Dopo quel che si sente in tv e sui giornali, meglio correre ai ripari e trasformare l'iPhone in una guardia del corpo personale. Con queste 5 app.
5 app per trasformare l'iPhone in un body guard

Con quel che costa un iPhone oggigiorno, non sorprende purtroppo che sia tra gli oggetti più rubati nelle statistiche di polizia. In pratica, è come girare perennemente con un esca per criminali in tasca, il che può portare anche a conseguenze più spiacevoli del furto stesso. Ma per fortuna la tecnologia può aiutarci a proteggerci trasformando l’iPhone in una guardia del corpo personale. Basta installare le app giuste.

Alcune app inviano allarmi ad amici e familiari, altre invece avvisano direttamente le forze dell’ordine; e possono farlo in modo automatico oppure dopo una vostra segnalazione di pericolo.

Purtroppo, le app più interessanti -per esempio STOP-ATTACK, MyForce o Guardly– hanno dei costi mensili o annuali, e spesso funzionano solo negli Stati Uniti, ma anche qui da noi ci sono cosette interessanti, talvolta perfino gratuite.

Siamo Sicure

siamosicure_app

Siamo Sicure è un’app per iPhone completamente gratuita nata per migliorare la sicurezza delle donne in situazioni di potenziale pericolo. Non ci sono iscrizioni né costi da sostenere; le feature sono molto interessanti:

  • Suoni di allarme per spiazzare un eventuale disturbatore o aggressore
  • Chiamata di Emergenza a un numero selezionato
  • SMS “Dove Sono” per inviare un SMS o SMS multipli con le coordinate GPS dell’aggressione
  • Decalogo messo a punto da esperti e psicologi con le regole sulle prevenzione e sui comportamenti migliori da adottare per scoraggiare gli aggressori o addirittura affrontarli

Trovate Siamo Sicure su questa pagina dell’App Store.

myGuard

myGuard

myGuard è un’app semplice e molto spartana che serve a fare poche cose e bene; basta attivarla ogni volta che vi sentite minacciati, e i contatti predefiniti saranno allertati all’instante via SMS o via Mail con le coordinate GPS della vostra posizione. Prodotta da uno sviluppatore italiano, quest’app costa 2,99 € su App Store.

Red Panic Button

Se vi sentite in pericolo, non avete idea di dove vi trovate, e credete di avere bisogno di aiuto, non esitate a premere il pulsante rosso di Red Panic Button. Disponibile sia per iPhone che per iPad, quest’app può inoltre per voi chiamate ai numeri di emergenza e mail; e se volete, può perfino pubblicare su Facebook o su Twitter le vostre coordinate GPS.

Costa 2,99 € ed è disponibile su questa pagina dell’App Store.

Protechtor

Protechtor

Se avete motivi seri per preoccuparvi della vostra incolumità, e se temete che l’intervento di un amico possa arrivare troppo tardi, allora meglio affidarsi ad una società specializzata. Vi avvisiamo, però, che vi costerà salato. Al costo di 182,50€ all’anno, Protechtor fornisce le seguenti funzionalità:

  • SOS, utilizzabile una volta entro l’anno di sottoscrizione dell’abbonamento
  • HELP, utilizzabile una volta entro l’anno di sottoscrizione dell’abbonamento
  • ALERT, utilizzabile liberamente per tutta la durata dell’abbonamento
  • TRACKING, utilizzabile liberamente per tutta la durata dell’abbonamento

Per maggiori informazioni sul servizio, e sui link di download, potete consultare la pagina ufficiale del prodotto.

Trova il mio iPhone & Trova Amici

trova_iphone

Sembra una sciocchezza, ma il vostro iPhone dispone già di servizi che potrebbero salvarvi la vita, come è accaduto lo scorso ottobre ad una donna degli Stati Uniti. Se non ve la sentite di rivelare ai familiari la vostra password di iCloud per accedere a Trova il mio iPhone, per lo meno fatevi aggiungere su Trova Amici. Chi vi ama davvero saprà quando è il momento giusto di usare l’app senza interferire con la vostra privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti