Macworld: i nuovi MacBook Air sono più lenti

Macworld: i nuovi MacBook Air sono più lenti

Courtesy of Macworld

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha recensito la nuova gamma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, introdotta al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.
A fronte di una importante riduzione di prezzo rispetto al passato, i test di Macworld hanno rilevato una anomala riduzione delle prestazioni: come potete vedere dalla tabella qui sopra, infatti, il test Speedmark ha dimostrato che i nuovi chip Core2Duo da 2,13GHz e da 1,86GHz ottengono punteggi inferiori alla precedente versione top (sempre da 1,86GHz).
Nonostante il clock superiore e la grafica migliorata, in ben 11 test sui 18 il vecchio modello ha superato il nuovo: secondo il Macworld Lab la limitazione delle prestazioni è una precisa scelta di Cupertino per ridurre la dispersione di calore e prolungare la durata della batteria, veri talloni d’Achille del sottile laptop di Cupertino.

Una scelta che lascia davvero perplessi e rianima fantasmi del passato: difficile convincersi che la riduzione delle prestazioni sia la soluzione corretta, e non solo la via più facile, a problemi di tale natura.

Non si erano pensionati i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

proprio per problemi di questo tipo, introducendo il quoziente performance/watt?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti