/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2006/02/p1449-620x350-1.jpg)
Un fan giapponese
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
a sostituire la CPU Intel del suo nuovo iMac con un Core Duo leggermente più veloce (passando da 1.83 a 2 GHz).
Pare infatti, ma non abbiamo ancora avuto modo di controllare “cacciavite alla mano”, che la CPU non sia più saldata alla motherboard, ma semplicemente incastrata nella sua socket. Questo significa che sarà possibile (entro certi limiti di compatibilità) sostituire le CPU per stare al passo con le nuove uscite Intel, senza sostituire l’intera motherboard, e risparmiando quindi parecchi soldini.
Certo comunque che ci vuole un bel fegato per aprire un computer nuovo di pacca e fare certi esperimenti, complimenti all’anonimo giapponese!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.