iPhone 7, nessuna novità di rilievo: la rivoluzione nel 2017

Anche il Wall Street Journal conferma la novità: a discapito del nome e delle attese, iPhone 7 sarà un telefono noioso come un aggiornamento 's.' Le novità più succulente arrivano l'anno prossimo.
iPhone 7, nessuna novità di rilievo: la rivoluzione nel 2017
Anche il Wall Street Journal conferma la novità: a discapito del nome e delle attese, iPhone 7 sarà un telefono noioso come un aggiornamento 's.' Le novità più succulente arrivano l'anno prossimo.

Anche il Wall Street Journal conferma la novità: a discapito del nome e delle attese, iPhone 7 sarà noioso come un aggiornamento ‘s.’ Le novità più succulente arrivano l’anno prossimo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/188207/iphone-7-cornice-piu-sottile-e-touch-anche-con-dita-bagnate”]Japan Display, uno dei fornitori di Apple, ha mostrato la seconda generazione di Pixel Eyes, il modulo LCD destinato alle future generazioni di iPhone. Ed è così sofisticato da supportare il Touch anche con le dita bagnate. E non solo.[/related]

Sapevamo già che il ciclo di prodotto di iPhone aveva subìto una battuta d’arresto, passando dalla cadenza tic-toc (iPhone nuovo un anno e aggiornamento ‘s’ quello successivo) ad un rinnovo completo ogni 3 anni. E ora anche fonti autorevoli confermano il nuovo corso: iPhone 7 e iPhone 7 Plus continueranno ad avere lo stesso design complessivo e gli stessi display da 4,7″ e 5,5″ dei modelli precedenti; i cambiamenti saranno “sottili” e riguarderanno per lo più la nuova disposizione dell’antenna e la componentistica interna.

La rimozione del jack cuffie permetterà di ottenere maggiore sottigliezza e resistenza all’acqua, ma non aspettatevi miracoli: si vocifera d’un taglio di circa 1mm di spessore. Nel 2017, decimo anniversario della nascita di iPhone, è atteso invece l’aggiornamento storico, quello che includerà display OLED privo di cornice e pulsante Home, e Touch ID integrato nel display.

E intendiamoci: può anche darsi che il nuovo ciclo di prodotto sia temporaneo, e abbia a che vedere con la difficoltà di reperire la tecnologia di cui c’è bisogno per iPhone 7s(“Le persone vicine alla materia dicono che le feature che Apple spera di integrare in iPhone, tipo gli schermi curvi, non erano pronte per i modelli di quest’anno”); ma una cosa oramai è assodata: il 2016 non è un buon anno per cambiare telefono.

iPhone 7, design in metallo: la scocca in vetro arriva con iPhone 7s

[img src=”https://media.melablog.it/f/f35/iphone-7s_vetro.jpg” alt=”iphone-7s_vetro.jpg” align=”center” size=”large” id=”191053″]

Il prossimo iPhone sarà costituito da design e materiali praticamente identici a quelli della precedente generazione; il vero salto evolutivo si avrà nel 2017.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/190925/iphone-7-foto-del-presunto-modello-base-e-della-confezione”]Con il passare dei giorni si fanno sempre più ravvicinate e numerose le fughe di notizie e le voci di corridoio riguardanti iPhone 7. A separarci dall’arrivo della nuova ammiraglia Apple c’è ancora tutta l’estate, ma è stagione aperta per le indiscrezioni e le ipotesi su cosa la società di Cupertino abbia in serbo.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/190959/ricarica-wireless-apple-assume-ingegneri-di-ubeam”]La ricarica wireless di iPhone e iPad è molto più che una voce di corridoio. Apple l’ha presa molto seriamente, e ha già iniziato a rubare ingegneri alle società più innovative del mercato.[/related]

Il CEO di Catcher Technology, uno dei fornitori ufficiali di Cuperitno, ha affermato al Nikkei che Apple intenzione di adottare una scocca in vetro in almeno uno dei modelli di iPhone in uscita l’anno prossimo.

La scelta nasce dalla volontà di differenziare iPhone dal resto degli smartphone di fascia alta del mercato, oramai tutti costituiti in metallo:

“Per quanto ne so, solo un modello di iPhone adotterà la scocca in vetro l’anno prossimo. Non penso che questa mossa impatterà il fatturato di Catcher, dato che il case in vetro ha comunque bisogno di uno scheletro in metallo che richiede avanzate tecniche di lavorazione e che non sarebbero più economiche dei modelli attuali.”

Un rumor che fa l’eco ai vaticini di Ming-Chi Kuo di KGI Securities, secondo cui Apple metterà in commercio un iPhone completamente in vetro e display Amoled entro il 2017. C’è tuttavia la possibilità che questa novità riguardi solo alcuni modelli, e di sicuro quelli più costosi.

Non è chiaro a questo punto se saranno introdotte nuove misure di display, o se si ritornerà ad un’unica misura come era prima di iPhone 6, ma una cosa a questo punto è assodata. Con le prossime due generazioni di telefoni, la mela cambierà un po’ le carte in tavola: iPhone 7 rappresenterà un’evoluzione di prodotto, ma la vera rivoluzione di design e feature arriverà con il suo successore, uno smartphone di stirpe “s.”

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/190837/iphone-7s-display-senza-bordi-touch-integrato-e-fotocamera-nascosti”]Sembra proprio che gli iPhone siano destinati a veder sparire il bordo attorno al display per integrare al loro interno il Touch ID. Lo rivela un altro brevetto Apple.[/related]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti