/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/04/p11385-620x350-1.jpg)
La causa riguardante
, intentata da
, adesso coinvolge anche l’iPad.
è una ditta basata a Taiwan che produce touchpad e componenti per interfacce utente; conta fra i suoi clienti case come HTC, Sony e Lenovo.
A fine marzo 2010,
un brevetto legati al multitouch. Più precisamente, nel brevetto vengono menzionati “dispositivi di input sensibili al tocco, con la capacità di rilevare la presenza simultanea di due o più dita”. Nella denuncia, la ditta taiwanese aveva menzionato iPhone, iPod touch, MacBook e Magic Mouse. Adesso anche iPad è stato incluso nella lista di dispositivi che violerebbero i diritti di Elan.
I.H. Yeh, presidente di Elan,
che seguirà a portare avanti cause contro Apple, fintanto che l’iPad continui ad usare la stessa tecnologia dell’iPhone per i suoi touchscreen. Da Cupertino, invece, non si è commentata la notizia.
Nel 2008, tra le conseguenze di una causa contro Synaptic per violazione di brevetti,
della stessa Synaptic. In seguito, lo scorso anno,
contro Apple e quest’ultima aveva contro-denunciato Elan. Ma queste cause sono rimaste in sospeso, in attesa della delibera della ITC.
Adesso ITC dovrà decidere se aprire una investigazione per questi brevetti entro fine aprile.