iOS 6: tempo di cambi per iTunes Store, App Store e iBookstore?

L'uscita di iOS 6 potrebbe significare anche un redesign completo per iTunes Store, App Store e iBookstore: solo una voce di corridoio o realtà?
L'uscita di iOS 6 potrebbe significare anche un redesign completo per iTunes Store, App Store e iBookstore: solo una voce di corridoio o realtà?
iOS 6: tempo di cambi per iTunes Store, App Store e iBookstore?


Con una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in arrivo, è inevitabile abbandonarsi alla serie di voci di corridoio che come di consueto accompagna la vigilia dei vari eventi Apple svoltisi nel corso del tempo: stavolta tocca a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che oltre

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbe includere anche novità rilevanti per i negozi virtuali appartenenti alla società di Cupertino.

Per il trio iTunes Store, App Store e iBookstore sarebbe infatti tempo di subire un redesign, con modifiche anche sostanziali alla loro struttura come la conosciamo oggi: al centro dell’attenzione degli sviluppatori Apple il livello d’interattività nella fase d’acquisto, che le fonti riportano come aumentata all’interno dei tre store virtuali. Sempre stando a quanto trapelato in via del tutto non ufficiale, anche l’aspetto social sarebbe stato tenuto in considerazione da Apple, proprio nell’ottica di un’integrazione con Facebook nella prossima versione del software di sistema per dispositivi mobile.

Quello che ancora potrebbe mancare in realtà è una miglioria nella possibilità di “scovare” le applicazioni e gli oggetti che in generale possono fare al caso del singolo utente: l’eventuale assenza di una funzionalità del genere andrebbe però a contrastare il recente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, di recente compiuto da Apple per la bellezza di 50 milioni di dollari. La tecnologia offerta da Chomp prevede infatti un algoritmo proprietario che scava all’interno delle descrizioni delle app, nelle recensioni e nelle funzionalità per comprendere cosa la rende utile, e infine mostra i risultati dell’analisi agli utenti impazienti e ai potenziali acquirenti.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti