iOS 14 & watchOS 7: funzione Tracciamento Sonno

Con iOS 14 e watchOS 7 arriva l'attesa funzione di Tracciamento del Sonno. Ecco come funziona.
Con iOS 14 e watchOS 7 arriva l'attesa funzione di Tracciamento del Sonno. Ecco come funziona.
iOS 14 & watchOS 7: funzione Tracciamento Sonno

Con iOS 14 e watchOS 7 arriva una funzionalità di Tracciamento Sonno che permette di sapere quanto e come si è dormito la notte precedente, e che fornisce consigli per migliorare le proprie abitudini e riposare in modo ottimale. Vi mostriamo come funzionano da vicino, e vi anticipiamo già che abbiamo qualche dubbio.

Programmazione Sonno

Nell’app Salute di iPhone  e Apple Watch è possibile impostare una pianificazione settimanale che mostra gli obiettivi di riposo desiderati, e i livelli di riposo effettivamente raggiunti. Dopo la programmazione, iPhone e Apple Watch inizieranno a fornire consigli e promemoria come “è ora di andare a letto” oppure “ti sei addormentato tardi.”

In questa sezione, si può anche programmare la sveglia, gestire le ore di sonno giornaliero, verificare il tempo trascorso a letto e molto altro.

Modalità Sonno

La Modalità Sonno semplifica la Schermata di Blocco di iPhone, eliminando distrazioni come le notifiche e chiamate in arrivo. In pratica, attiva la modalità Non Disturbare quando si è in prossimità dell’ora del riposo.

Rilassamento

La funzione Rilassamento “aiuta a creare una routine personalizzata per prepararti ad andare a letto e dormire il giusto numero di ore. Quando la configuri puoi scegliere varie azioni che ti aiutano a rilassarti: per esempio attivare una scena dell’app Casa, ascoltare suoni riposanti o aprire un’app di meditazione.”

Può essere impostata per entrare in funzione un po’ prima dell’orario previsto del sonno; ciò farà sì che iPhone attivi la modalità Sonno e Non Disturbare immediatamente, eliminando potenziali contrattempi e elementi di fastidio. L’opzione può essere posticipata o annullata del tutto in qualunque momento.

Tracciamento Sonno

Quando si attiva Tracciamento Sonno su Apple Watch, il display del dispositivo smorza la luminosità e si blocca in base alla pianificazione Sonno prevista per la notte. L’attivazione è automatica (sempreché ci sia sufficiente batteria) e i risultati possono essere consultati nell’app Salute l’indomani mattina.

Al momento della sveglia, che suonerà su Apple Watch o iPhone in base ai vostri gusti, comparirà un messaggio “Buon Giorno” sul display con l’orario e le previsioni meteo.

Accessori di Tracking Sonno

Apple Watch è solo uno dei sistemi con cui è possibile monitorare il proprio sonno; esistono diversi dispositivi di terze parti, tra cui lo stesso Beddit acquisito da Apple negli anni scorsi, che permettono di monitorare il sonno e integrare ulteriormente i dati registrati.

Le Criticità

A nostro giudizio, chi è interessato davvero al monitoraggio del sonno, dovrebbe fare un pensierino su dispositivi più specifici rispetto ad Apple Watch. Il problema, a nostro modo di vedere, è che la batteria dell’orologio non sia ancora sufficientemente capiente per gestire l’uso quotidiano e quello notturno.

Ogni monitoraggio del sonno, infatti, richiede almeno un 30% abbondante di carica; ed ecco perché Apple ha implementato un sistema di avvisi che ci ricorda di mettere in carica il dispositivo prima di dormire e che avvisa quando si è raggiungo il 100%. Ma di fatto è un continuo leva e metti.

Per carità, di sicuro c’è chi si trova bene così; ma per come la vediamo noi, un aggeggio da ricaricare 2 volte al giorno non è un ausilio high-tech: semmai, è un supplizio. La funzione Modalità Sonno e Rilassamento, in ogni caso, funzionano anche senza orologio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti