/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2012/11/p40237-620x350-1.jpg)
Come saprete, il recente allontanamento di
ha portato diverse persone in Apple a ottenere maggiori responsabilità, compreso un
che rinuncerà alla pensione per restare altri due anni alla guida del neonato team battezzato “Technologies”.
A cosa lavorerà Mansfield sarà una domanda che forse molti si sono posti, ed è una voce di corridoio a rispondere almeno per il momento: la possibilità di abbandonare Intel per la creazione dei chip inseriti all’interno dei Mac, che Apple vorrebbe quindi creare in casa propria. Ne parla
, citando quelle che sarebbero alcune fonti vicine al reparto ricerca di Apple, dalla quale erano arrivate indicazioni su “progetti ambiziosi” da parte del nuovo team.
Dopo aver iniziato a usare processori Intel nel 2005, Apple potrebbe così decidere di dire basta, ma non in tempi brevi. L’operazione richiederebbe infatti alcuni anni, per cui al momento possiamo solo immaginare i suoi effetti: un’architettura magari simile a quella dei dispositivi iOS, in grado di permettere un’integrazione sia a livello hardware che software ancora più profonda. Al momento, visti i tempi di cui si parla, si tratta ovviamente solo di una voce e nulla più, ma la sensazione è che Apple voglia davvero compiere la mossa.
Via |