Apple sanzionata in Cina per vendita illegale di eBook

Apple è stata sanzionata per la violazione delle leggi cinesi sul copyright. Ecco quanto dovrà sborsare e perché.
Apple è stata sanzionata per la violazione delle leggi cinesi sul copyright. Ecco quanto dovrà sborsare e perché.
Apple sanzionata in Cina per vendita illegale di eBook

Un giudice della Seconda Corte Intermedia del Popolo di Pechino ha intimato ad Apple il pagamento di 1,03 milioni di Yuan in danni (neppure 125.000€) per la vendita di eBook in territorio cinese senza un’esplicito consenso degli aventi diritto. La somma sarà devoluta interamente agli 8 autori e alle due case editrici che hanno lanciato la causa.

La notizia l’ha data l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, e l’accuso per Cupertino è di violazione delle leggi cinesi sul copyright:

I ricorrenti hanno affermato di aver individuato applicazioni contenenti versioni elettroniche dei loro libri prive di licenza disponibili per il download l’anno scorso, e hanno aggiunto che tali libri sono stati scaricati in gran quantità; ciò ha costituito una enorme perdita per i loro autori, ha confermato il loro avvocato.
La Corte ha convenuto che Apple, fornendo app che contenevano versioni elettroniche dei loro libri, ha violato i “diritti alla comunicazione attraverso i network d’informazione” dei ricorrenti, un elemento contemplato nelle leggi cinesi sul copyright.
La società ha inoltre omesso di portare a termine i propri doveri riguardo il controllo delle app che fornisce online, ha aggiunto la Corte.

Tra gli autori citati troviamo Murong Xuecun, Li Chengpeng e He Ma, ovvero alcune delle penne più popolari della letteratura contemporanea cinese. Sulla questione, tuttavia, Apple non si è ancora espressa, anche perché al momento è chiusa per le festività natalizie.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti