Primi risultati per Linux su iPhone

Primi risultati per Linux su iPhone

Ora è ufficiale: è possibile aggiungere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla lunghissima lista di device sui quali è possibile fare boot di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.
Alcuni sviluppatori indipendenti, infatti, sono riusciti a completare un primo porting del Kernel Linux 2.6, e ad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il progetto è ancora in una fase preliminare, e manca ancora un numero considerevole di driver (Wireless, Touchscreen, Accelerometri, ecc.) ma, secondo gli autori, è importante il fatto che si sia compiuto il primo passo, ovvero l’hack del sistema ed il primo boot del kernel.

Il progetto riunisce diversi sviluppatori, che si coordinano tramite il blog

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in cui è possibile trovare una sorta di “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” del gruppo, dove vengono spiegate le motivazioni che hanno portato il gruppo a dare vita al progetto.

E’ una lettura che vi consigliamo, in quanto permette di comprendere molta della filosofia di chi si occupa di Linux e software libero in generale.
Tra i passi vale la pena citare il seguente: “Non scegliamo la piattaforma da forza in base a quanto sia difficile da violare, ma in base a quanto ci piace questa piattaforma“.
Illuminante, non trovate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti