/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2008/01/p5156-620x350-1.jpg)
Il MacBook Air è un compromesso e, se da una parte è incredibilmente sottile e leggero, dall’altra porta con sé una serie di inconvenienti.
Uno fra tutti, il fatto che la batteria è integrata. Ciò rende il design compatto e solido, tipico delle scelte più recenti di Apple, ma rende difficile la gestione dell’autonomia a chi, ad esempio, era abituato a portarsi dietro una batteria di ricambio. Oltretutto, ciò significa che per qualunque problema con la batteria (anche una semplice sostituzione, quindi) si deve ricorrere ad un centro specializzato Apple.
Il costo, fa sapere Engadget, è di 29, come la batteria del MacBook Pro, ed è anche comprensiva della manodopera.
[Image courtesy of Engadget]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.