Apple, ancora un brevetto per l'iPhone curvo

Ecco un altro brevetto Apple per piegare il vetro, e che potrebbe servire a creare iPhone, iMac e iTV con schermo curvo.
Ecco un altro brevetto Apple per piegare il vetro, e che potrebbe servire a creare iPhone, iMac e iTV con schermo curvo.
Apple, ancora un brevetto per l'iPhone curvo

Un recente brevetto depositato da Cupertino torna a far discutere della possibilità -a questo punto un filo meno remota- che prima o poi possa giungere sul mercato un iPhone con schermo curvo. Ecco di cosa si tratta.

Se ricordate, non è la prima volta che ne parliamo; tempo addietro Apple riuscì a brevettare un sofisticato iPhone concavo con feedback tattile e microfono laser. Questa volta, invece, il brevetto riguarda una innovativa tecnologia in grado di plasmare e modellare una scocca di vetro con gradi di curvatura determinabili a piacimento per mezzo dell’alta temperatura. Il risultato finale, ammesso che si trasformi in un prodotto reale, non dovrebbe differire molto dai dispositivi della concorrenza come il Galaxy Nexus e il Nexus S della Samsung.

Curiosamente, sebbene nei disegni allegati alla documentazione figurino esclusivamente smartphone simili all’iPhone, questa tecnica si adatta magnificamente anche agli schermi di dimensioni superiori, compresi “display, monitor e televisori.” E se non fosse chiaro, parliamo di iPad, iMac e iTV. La memoria, tuttavia, non può fare a meno di tornare a quel prototipo di iPhone con scocca ricurva che poi fu scartato perché costoso e difficile da realizzare. E poiché il brevetto di cui parliamo risale al marzo del 2009, è perfino possibile che ci sia un collegamento diretto tra le due cose ma che poi tutto sia finito lì.

O magari, Apple sta semplicemente tentando di trovare il modo più proficuo di utilizzare una caratteristica simile in futuri aggiornamenti o in prodotti totalmente nuovi. In ogni caso, il tempo dirà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti