/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/10/p10027-620x350-1.jpg)
Inevitabilmente gli hard disk si riempiono fino all’orlo prima del previsto: non conta nulla quanto sia grande il proprio disco rigido, serve sempre un po’ di spazio in più.
è un software che analizza gli hard disk segnalando i file più voluminosi, così da suggerire cosa dovrebbe essere cancellato per liberare un po’ di spazio.
L’interfaccia è semplice: una volta avviato il programma viene presentata una lista dei propri hard disk e la possibilità di selezionare quale analizzare. Premendo il tasto Start si aprirà una finestra che elencherà i file presenti sul Mac in un’interfaccia a colonne molto simile a quella di Finder. L’analisi non è immediata e, per fare un esempio concreto, ci vogliono circa 10 minuti per esaminare un hard disk da 160 GB.
In ogni caso è proprio la GUI particolarmente familiare e semplice a rendere OmniDiskSweeper efficace nello svolgimento delle sue mansioni. I file vengono ordinati in base alle dimensioni, rendendo immediata l’identificazione di quelli che vanno eliminati per riordinare i propri archivi.
Va segnalata la presenza di un fastidioso bug, evidenziata da qualche commento lasciato dagli utenti
: l’applicazione talvolta segnala in modo anomalo le dimensioni dei file su un hard disk usato da
, riportandoli come molto più grossi della realtà.
Recentemente Omni Group ha reso freeware
. Tra i programmi “liberati” c’era proprio OmniDiskSweeper, che quindi è
e compatibile anche con
.