Vi sono grosse novità che si preparano per
, il software che permette far girare programmi Windows sotto OS X.
La ultima beta di
include la prima versione dei nuovi driver grafici per Mac. L’obiettivo degli sviluppatori di Wine è di lasciarsi alle spalle la grafica basata sul pesante X11 ed usare invece dei driver nativi che sfruttano
, il motore di rendering situato sopra
, che a sua volta è il sistema operativo libero che, assieme all’interfaccia Aqua, forma il sistema OS X. Non è una modifica che si farà in pochi passi, ma alla fine ne varrà sicuramente la pena e Wine potrà godere di un’interfaccia con il look & feel e le scorciatoie di un’applicazione nativa Mac. La decisione di cambiare i driver della grafica è tanto più necessaria quanto l’ambiente
da Mountain Lion in poi.
L’altra novità maggiore legata a questa
, è il supporto per le piattaforme ARM a 64 bit. Si tratta di uno squarci aperto sul futuro, visto che l’architettura ARM a 64 bit non è attesa prima del 2014.
Wine è un progetto free software e il download è gratuito. L’ultima versione stabile è la 1.4.1 e per installare Wine su Mac OS X, forse la forma più semplice è quella di usare script preconfezionati, come
.